dunque dato che ufficialmente è un disservizio, possiamo richiedere i 6 euro giornalieri di indennizzo?
Visualizzazione Stampabile
dunque dato che ufficialmente è un disservizio, possiamo richiedere i 6 euro giornalieri di indennizzo?
Ma se si invia un fax per il disservizio c'è modo di farsi attivare per il disservizio stesso qualche opzione in OA?
Sul sito è ancora pubblicizzato il servizio : http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/13660_ITA_HTML.htm
Io ho mandato un fax con richiesta di indennizzo e, dopo qualche giorno, mi hanno risposto di attendere l'abilitazione del servizio.
si vabbè
ma se 1 va dal negoziante 3
costui che cosa ci risponde???
che dicono i commessi dei negozi h3g????
quando lavoravo alla h3g biz ai clienti che volevan la bis x la macchina
( h3g non ha tale servizio come tim ,voda e wind)
dicevo a loro" fate trasferimento di chiamata sulla sim che avete dentro
l'auto"
e mò ???!?!?!?!
Perchè 3 abiliti l'usim al servizio di trasferimento di chiamata (pubblicamente offerto ai clienti sul proprio sito istituzionale) bisogna procedere con la conciliazione?!?
ma se uno ha la usim mnvo fw
il trasferimento di chiamata con loro funge??
ho perso la mia usim fw
e nn posso fare una prova
sigh
credo sia giunto il momento di fare una azione coordinata, quantomeno di modulo D all'AGCOM:ranting:
cioè? chiedere riattivazione e rimborso?
il servizio con mvno che si appoggiano su h3g
a loro funge
che figuraccia:chair: