Offerta telefonica H3G e diritto ripensamento: come fare?
Thanks Thanks:  0
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 26

Offerta telefonica H3G e diritto ripensamento: come fare?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    26

    Predefinito Offerta telefonica H3G e diritto ripensamento: come fare?

    ciao a tutti, avrei proprio bisogno di un consiglio su come agire.
    Mio padre è titolare di un contratto Powefull Business che era in scadenza a Settembre prossimo.

    Era mia intenzione ( mi occupo io dei contratti telefonici di mio padre), portare l'abbonamento a scadenza, considerando anche il fatto che le offerte del contratto powerfull sono ben oltre i consumi di mio padre, e quindi l'idea era di convergere su un piano più restrittivo ed economico come la PRO800.

    Purtroppo nella giornata del 21 Giugno, mio padre (che ne capisce molto poco di telefonia) è stato raggiunto da una signorina dell' H3G che l'ha invogliato telefonicamente a prolungare il Powefull trasformandolo nella pro 1600, proponendoli un nuovo cellulare dal, a detta loro, valore di 450€: il nokia c7 ( che trall'altro è un cellulare in netto declino, che si trova nei negozi a soli 230€!)

    Mio padre purtroppo, ha accettato l'offerta prestandosi finanche all' accettazione vocale con registrazione e ieri 23/06 ha ricevuto un sms di conferma per aver variato il piano telefonico.

    Ora vi chiedo: Come posso annullare tutto ciò?
    -Ho provato a telefonare al 139 il giorno dopo, ma l'operatore dell'assistenza clienti se ne è lavato le mani dicendo che le offerte fatte da call center non potevano essere annullate tramite la loro squadra.

    - Ho quindi inviato un fax al 800179800 con il testo che segue, ma senza ricevere alcuna risposta:
    Facendo seguito alla telefonata intercorsa con un vostro operatore dell'assistenza clienti nella giornata del 21/06/11, nonchè alla telefonata di questa mattina, avendo appreso che il cellulare propostomi (nokia c7) per il prolungamento del mio attuale contratto ha un valore commerciale molto inferiore a quello riferitomi (quasi la metà), e che il contratto propostomi non è affatto vantaggioso in relazione ai miei consumi, con la presente, manifesto la mia volontà di non rinnovare l'attuale contratto Powerfull ( utenza: 34********) in scadenza a breve.

    Conseguentemente rifiuterò l'eventuale cellulare speditomi.
    Per ogni comunicazione, vi invito a contattarmi al 392*********
    Bari, 22/06/2011


    Volevo chiedervi se anche sui prolungamento/cambio piano ho i famosi 10 giorni per recedere senza penale, tornando all'abbonamento powerfull?
    Come mi conviene comportarmi con il cellulare che a giorni mi sarà consegnato dal corriere? Lo accetto?
    Riceverò un contratto da firmare?


    Vi chiedo consiglio!

  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    hai 10 giorni di tempo per annullare, tramite raccomandata A/R, ogni contratto "stipulato al di fuori dei locali commerciali"... pertanto pure questo

    Il problema è correre e sperare che i tempi per il ripristino non trovino "difficoltà tecniche" ...

  3. #3
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Ciao Andrea,
    scusami, e con il cell in arrivo come faccio?
    lo ritiro? e poi dopo aver annullato il contratto via raccomandata a/r attendo loro comunicazioni su come restituirlo?
    Oppure non lo ritiro proprio?

    E poi che tipo di difficoltà potrebbero verificarsi?

  4. #4
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    la difficoltà è che ignorino tutto e/o non facciano il ripristino del precedente piano

    Cmq io fossi in te non lo ritirerei e intanto manderei la raccomandata facendo riferimento al diritto di ripensamento

    Con i contratti stipulati fuori dei locali commerciali, disciplinati dal decreto legislativo 15 gennaio 1992, n. 50, il legislatore ha inteso proteggere gli acquirenti di beni e servizi contro richieste di pagamento di merci non ordinate e contro i metodi aggressivi di vendita, nella duplice prospettiva di tutelare la libertà negoziale dei consumatori e garantire lo sviluppo e la certezza delle regole di mercato, garantendo inoltre al consumatore una sorta di "diritto alla tranquillità".
    Infatti, la caratteristica dei contratti conclusi fuori dei locali commerciali è che, di regola, il commerciante prende l’iniziativa delle trattative ed il consumatore resta colto di sorpresa non avendo, per un verso, la possibilità di confrontare qualità e prezzo con altre offerte e, per altro verso, restando condizionato dalla fretta e dalla superficialità connessa a situazioni non preordinate al consumo.
    da CLF - Notizie

    Ovviamente scrivila già oggi e mandala in copia via FAX al numero di cui sopra

  5. #5
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Grazie Andrea, questa è un ottima dritta.
    a parte il diritto di ripensamento, io pensavo ci fossero proprio i 10 giorni per recedere da qualsiasi contratto, anche quelli conclusi all'interno di locali commerciali, ma a questo punto immagino non sia così.

    L'importante è che non creo disagio a mio padre, rendendogli il numero inutilizzabile .

    Ad ogni modo, posso approfittare della tua gentilezza per chiederti anche a che indirizzo inviare la raccomandata?
    (ricordo che è un utenza business, non so se fa differenza)

  6. #6
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aklos Visualizza Messaggio
    Grazie Andrea, questa è un ottima dritta.
    a parte il diritto di ripensamento, io pensavo ci fossero proprio i 10 giorni per recedere da qualsiasi contratto, anche quelli conclusi all'interno di locali commerciali, ma a questo punto immagino non sia così.
    Assolutamente no. Se in un locale commerciale fai il peggior affare della tua vita quello rimane tale senza ripensamento

    L'importante è che non creo disagio a mio padre, rendendogli il numero inutilizzabile .

    Ad ogni modo, posso approfittare della tua gentilezza per chiederti anche a che indirizzo inviare la raccomandata?
    (ricordo che è un utenza business, non so se fa differenza)
    Non ho una bolletta sottomano ma direi l'indirizzo che c'è lì... in realtà ci potrebbe essere un problema nel problema, ovvero che sia un'agenzia terza ma andiamo un passo per volta

  7. #7
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Andrea, dici che può andare come raccomandata:
    (per l'indirizzo, pensavo di chiamare al 139 e chiedere all'operatore l'indirizzo per le racco A/R)

    Alla cortese attenzione di
    H3G Servizio Clienti
    800179600

    Oggetto: Annullamento del Prolungamento contratto 3**********

    Il sottoscritto ***** *****

    residente a *****, C.A.P *****, Prov **, in VIA **********,
    Tel 3**********
    Codice Fiscale
    ***************
    in riferimento al tipo di utenza Business – usim n° 3**********

    In relazione a quanto segue:
    Con i contratti stipulati fuori dei locali commerciali, disciplinati dal decreto legislativo 15 gennaio 1992, n. 50, il legislatore ha inteso proteggere gli acquirenti di beni e servizi contro richieste di pagamento di merci non ordinate e contro i metodi aggressivi di vendita, nella duplice prospettiva di tutelare la libertà negoziale dei consumatori e garantire lo sviluppo e la certezza delle regole di mercato, garantendo inoltre al consumatore una sorta di "diritto alla tranquillità".
    Infatti, la caratteristica dei contratti conclusi fuori dei locali commerciali è che, di regola, il commerciante prende l’iniziativa delle trattative ed il consumatore resta colto di sorpresa non avendo, per un verso, la possibilità di confrontare qualità e prezzo con altre offerte e, per altro verso, restando condizionato dalla fretta e dalla superficialità connessa a situazioni non preordinate al consumo.


    CHIEDE
    - L’immediato annullamento del contratto stipulato telefonicamente in data 21/06/2011.
    - Il ripristino immediato del precedente piano POWERFULL con originaria data di scadenza (Settembre 2011).

    A tal fine, vi invito a non inviarmi il cellulare NOKIA C7 propostomi telefonicamente.
    In caso contrario, è mia intenzione non accettare la ricezione del cellulare citato.

    In mancanza di cortese riscontro entro e non oltre quindici giorni dal ricevimento della presente, il
    sottoscritto sarà costretto a ricorrere all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
    Cordiali saluti,

    24-06-2011

  8. #8
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    oddio, cambierei alcune forme... quel copia/incolla dal commento di un sito è anche troppo

    E cmq devi preparare l'AR e dire che è anticipata via fax, così rischiano di cestinarla perché sembra essere un solo fax... però va tendenzialmente bene

  9. #9

    Predefinito Ripensamento top 800

    Buongiorno a tutti ho un contratto tre con cui mi trovo benissimo cioe' il tre power.
    Dieci giorni fa decisi di contattare il 133 e di stipoulare un nuovo contratto il top 800 con telefono iphone 4s.
    Mi sono accorto (bisognerebbe farli prima questi conti), che in pratica i miei sms da 100 a settimana arriverebbero a 50 (ed io con mia moglie che ha tre pure lei ce ne mandiamo) quindi la meta' ed anche il traffico internet da 10 g a 2 g al mese.. premetto che telefono pochissimo.... domani mi arrivera' il pacco con telefono e contratto.
    So come mi e' stato comunicato con la telefonata di avere 10 giorni per il recesso , ma non so se devo rifiutare il pacco e fare la raccomandata o tenere il pacco e fare la raccomandata e portare il telefonino a un centro tre o rispedirlo.

    vi ringrazio in anticipo per un vs aiuto

    Paolo

  10. #10
    Partecipante Galattico L'avatar di Mnegozio3
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    1,563

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PAOLO69 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti ho un contratto tre con cui mi trovo benissimo cioe' il tre power.
    Dieci giorni fa decisi di contattare il 133 e di stipoulare un nuovo contratto il top 800 con telefono iphone 4s.
    Mi sono accorto (bisognerebbe farli prima questi conti), che in pratica i miei sms da 100 a settimana arriverebbero a 50 (ed io con mia moglie che ha tre pure lei ce ne mandiamo) quindi la meta' ed anche il traffico internet da 10 g a 2 g al mese.. premetto che telefono pochissimo.... domani mi arrivera' il pacco con telefono e contratto.
    So come mi e' stato comunicato con la telefonata di avere 10 giorni per il recesso , ma non so se devo rifiutare il pacco e fare la raccomandata o tenere il pacco e fare la raccomandata e portare il telefonino a un centro tre o rispedirlo.

    vi ringrazio in anticipo per un vs aiuto

    Paolo
    Accetta il pacco..
    Manda una raccomandata con ricevuta di ritorno ad H3G
    chiama il 133 e fatti dare i codici DHL per il ritiro del pacco oppure vai in un negozio 3 e ti spiegato tutto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social