
Originariamente Scritto da
oni73
allora per le prime due domande faccio rispondere ad andre che forse è piu qualificato e informato di me, tra l'altro interessano anche a me queste ionformazioni; dico solo che essendo una finanziaria per mia esperienza se la fatturazione è separata da quella della tre come mi hanno detto sicuramente ci sono gli interessi da pagare piu le spese solite (bolli etc...) però non ho ben capito se anche queste le sconta la 3 nella sua fattura che arriva a parte;
per la terza domanda si la 3 da questo punto di vista è molto attrezzata in quanto sia da cellulare che da internet puoi controllare in tempo reale (e ci tengo a precisare in tempo reale in quanto come ex tim ti dico che la signora tim non lo fa in tempo reale per gli abbonamenti ma solo per le ricaricabili....) tutto ma proprio tutto cio che è attivato sulla tua usim 3; per la precisione el'affidabilità del servizio non saprei; io come utente 3 aziendale non ho riscontrato ad oggi disservizi..
4) non credo proprio sia a pagamento da usim3 almeno il 139 ad oggi non lo è....
5)questo è un neo enorme della 3 come piu volte postato nei vari forum però come hai visto anche tu c'è chi afferma di aver subito questa rimodulazione e chi no comunque è un rischio che si corre in quanto scritto sul contratto; inoltre ho visto che ultimamente nel servizio di controllo dei consumi ora c'è anche quello del controllo delle varie soglie quindi si puo controllare anche li.... nel caso di rimodulazione so che ti passano alla tariffa tua 9 e per quanto riguarda le rate del telefono credo che le paghi fino a scadenza ma non ti do certezze su questo; nel contratto non è menzionato.
6)questa la passo ad andrea
7)che io sappia da un pò i cellulari 3 non sono piu brandizzati; per la proprietà si è a tutti gli effetti tuo dal momento in cui il negozio te lo consegna in qualsiasi forma tu abbia stipulato il contratto