Visualizzazione Stampabile
-
Scusate ma questa è una cosa che proprio non riesco a capire...se vi lamentate tanto perchè un operatore disattiva la sim per mancata ricarica e volete andare al corecom ma a me sorge una domanda: ma se vi interessa tanto questa sim, perchè la avete lasciata morire???
Io ho un numero a cui sono stra affezionato, exblu passato a wind...e dai tempi funziona ancora, ricaricato ogni 12 mesi...ci tengo a questo numero e non lo ho fatto morire...
-
Perché non viene così naturale ricaricare una scheda che si usa poco o niente e/o che ha credito sufficiente per l'uso che se ne fa. Bisognerebbe impostarsi un alert da qualche parte, ma magari da un anno all'altro qualcosa salta.
Il concetto è comunque che NON DOBBIAMO essere noi a preoccuparci di ricordarcene, quando invece spetta al gestore farlo, con il mese di sola ricezione.
Se tutti gli altri, virtuali compresi, ci riescono, non è comprensibile il fatto che 3 non abbia avuto la volontà di implementarlo in oltre un decennio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alexxandros
Mi hanno disattivato la sim per non aver ricaricato per un anno. Cosa si può fare?
Al 133 mi hanno detto di comprare una nuova sim, non si può recuperare la vecchia?
No, nemmeno quando lo fanno per errore... :wall:
PS: vedi anche http://www.mondo3.com/forum/discussi...sattivato.html
-
Ciao, mi è stata disattivata una sim per inutilizzo da pochi giorni. Vorrei mantenere il numero, so che posso chiedere la riassegnazione su altra sim tre oppure portabilità ad altro gestore. Siccome è una sim che non uso e mi interessa solo salvare il numero, cosa mi consigliate di fare? Vorrei spendere il meno possibile. Grazie!
-
In questo momento puoi fare sia la richiesta di reintegrazione su nuova SIM 3 che una MNP verso altro gestore (quest'ultima possibilità va sfruttata al più presto, la portabilità deve avvenire entro il 30° giorno dalla scadenza della SIM).
Quindi sta a te scegliere, magari fai un giro nei negozi più comodi di vari gestori e scegli quello che ti fa pagare meno per una scheda nuova ;)
-
Grazie, il problema è che sono all'estero e non tornerò a breve quindi dovrei cercare qualche cosa che si possa fare online.
-
l'unica cosa che si può fare online è l'acquisto di una sim ma se ben ricordo all'estero non la spediscono. Altra cosa che si può gestire da remoto è la pratica, ma per farsi sovrascrivere una sim cmq bisogna averne una
-
Se hai altre SIM già attive, qualcosa forse riesci a fare. Ad esempio se hai un'altra SIM 3 già attiva puoi provare a chiedere il recupero del numero della SIM cessata su questa. Ovviamente perdendo la numerazione di quest'ultima.
-
Grazie, in realtà in Italia posso contare sulla mamma e quindi avrei un indirizzo presidiato a cui spedire e non ho altre sim attive al momento. Guardandomi in giro ho visto Postemobile ma servono 15 euro per la sim mi sembra di capire
-
Puoi anche andare sul sito Vodafone e navigare un po' tra le tariffe mobili, e quando ti compare il banner "ti chiamiamo noi" ti fai contattare: solitamente le SIM attivate tramite canale telefonico sono inviate completamente gratis: ti mandano tramite corriere una SIM a credito zero ma con già il primo mese di offerta attiva, quindi ci guadagni una scheda e un mese (pardon, 28 giorni) del pacchetto scelto ;)
-
Bella idea! Provo a fare così allora. Sai come funziona la consegna? (nel senso se devo esserci io per firmare qualche cosa)
-
In teoria vanno firmati dei moduli alla consegna da parte del corriere, anche se a volte a me hanno semplicemente ritirato la fotocopia del documento e se ne sono andati.
Contando comunque che le MNP possono essere effettuate anche con discrepanza di intestatario tra vecchio e nuovo gestore (l'importante è che sia corretto il seriale della SIM), puoi agevolmente risolvere facendo intestare la nuova SIM alla mamma (sempre che lei sia d'accordo :P )
-
Grazie ancora, ho provato con Vodafone a nome mio, vediamo cosa succede! Ti faccio sapere!
-
Per tenervi informati, ho fatto portabilità a Vodafone ma la Tre continua a rifiutare la richiesta per seriale errato anche se il seriale è corretto. La tre dice che devo recuperare il numero su una loro SIM e poi richiedere la portabilità. Ora ho inviato reclamo ma i 30 giorni stanno per scadere quindi pensavo di usare un GU5 per la procedura di urgenza e non perdere il numero
-
Ciao, il numero è finalmente passato oggi senza scomodare il CORECOM ma insistendo un po' con Tre. Adesso l'indennizzo per ritardo nella portabilità lo chiedo a Vodafone giusto? (nuovo gestore). Grazie