per i 5€ spesi al 133 io chiederei il rimborso visto che chiami per un disservizio da te subito, per far valere i tuoi diritti le strade da percorrere sono sempre quelle, corecom o camera di commercio, ovviamente e' meglio risolvere con qualke fax o email da contattaci, ma se non ci si riesce non resta che rivolgersi agli organi prepostiHo chiamato due volte il 133 ma mi rispondono i caproni argentini del gruppo Nevada (3 Stelle) che parlano più spagnolo che italiano, ci vuole una vita per fargli capire che vuoi e non ti sanno dare un ***** di risposta. Due chiamate mi sono pure costate quasi 5 euro...
Che armi ho per fare rispettare quello che è un mio diritto? Per i clienti gestiti da outsourcer esterni è un vero calvario se hai un problema.![]()