bisogna rivolgersi al corecom o alla camera di commercio, inviare reclamo tramite loro, intanto ti fai riattivare la linea....![]()
Ecco come si comporta 3 in questi casi :
Ho ricevuto una fattura con un importo errato ( maggiorato ), e prontamente ho chiamato il servizio clienti per richiedere la riemissione corretta della fattura. Dopo aver parlato con l' ennesimo operatore impotente , mi è stata inviata una mail dicendomi che si scusavano e che nella prossima bolletta avrei ricevuto l' accredito.
Come un babbeo ci ho creduto, e ho pagato la fattura. Nella fattura successiva ho ricevuto metà accredito, e li ho dovuto riparlare con l' ennesimo operatore che ovviamente su queste cose è impotente e non puo farci niente. Mi è stato richiesto di pagare questa nuova fattura, e rassicurato che nella fattura successiva mi avrebbero riaccreditato l' altre metà dell' importo. Pagato e fregato nuovamente. nessun accredito.
Io : ho tolto il RID dalla banca
Loro : mi hanno staccato la linea e mi mandano i bollettini postali per pagare.
Per il resto mi hanno disabilitato tutti gli accessi via web, non posso chiamare il 139.
E pensare che sono io il creditore... meditate gente meditate
bisogna rivolgersi al corecom o alla camera di commercio, inviare reclamo tramite loro, intanto ti fai riattivare la linea....![]()
Nella tua storia però c'è un paradosso: ora per risolvere dovrai passare da quel Corecom (a prop chiedi la procedura d'urgenza per la riattivazione della linea!) che avresti potuto contattare per lo stesso storno. Evitando 1) una forma di autotutela non ammessa (il blocco dei pagamenti) e 2) di fare una trafila che è più complicata di quella originaria!
Grazie per le risposte, ora proverò a documentarmi sul metodo più efficace in questi casi.
Comunque spero che il mio post serva a far meditare qualcuno a scegliere una compagnia telefonica non solo per l' economicità delle tariffe, ma considerando anche per il servizio,assistenza e politica commerciale.... perchè finche tutto fila liscio, siamo tutti amici, ma poi vale quasi sempre la legge del più "grosso".
Vi terrò aggiornati, non mollo.
p.s.
Domanda : e' prassi normale che il titolo del mio post sia stato modificato
da
Mai piu' 3
a
Mai piu' 3... rimborso mancato, linea sospesa
??
??
Bravo (anche se avresti potuto fare la stessa ricerca per cosa fare quando non hai avuto quanto dovuto, probabilmente avresti avuto indicazioni con effetti collaterali più leggeri)
l'ho modificato io per dire quale era l'oggetto del contendere: per esperienza un titolo che esula dal problema in sé, più che dare risposte alimenta solo i cosiddetti flame che sono discussoni che non servono a nessuno... così invece magari si trova il modo per farti riavere linea, soldi e magari pure un rimborso aggiuntivo per il disservizio
p.s.
Domanda : e' prassi normale che il titolo del mio post sia stato modificato