non c'è una risposta univoca e certa per ogni sospensione: molto dipende una volta che la sim sarà sospesa (e può accadere che venga tenuta attiva solo in ricezione con impossibilità di chiamare e/o avere la portante dati) dalle azioni che verranno fatte. C'è chi è andato in conciliazione per riavere le piene potenzialità della linea, c'è chi dopo TOT tempo sospeso si è visto direttamente disattivare la usim e il contratto...
La definizione "in tutto o in parte" riflette proprio questa casistica, oltre a dare un'ampia discrezionalità al gestore che la gestiche come preferisce. Non c'è regola certa... solitamente, oltre alla sospensione, c'è anche il nuovo piano punitivo. Anche in questo caso dipende dalla "litigiosità" della questione e dalla pazienza di intraprendere, se si pensa di essere nella ragione, le vie della conciliazione e - successivamente - quelle dell'Agcom per una delibera/accordo sulla questione.