Ora proverò io a spiegarvi di cosa si parla.
Quando la tre è nata è stato considerato un operatore svantaggiato, allora l'AGCOM gli ha dato dei costi di interconnesione Assimetrici rispetto agli altri operatori.
Cosa sono i costi di interconnesione?
Se si fanno telefonate tra due operatori chi chiama deve dei costi al altro per fargli usare la propria rete, è la tabella che vedete dice quali sono questi costi.
Vi faccio un esempio oggi se io cliente H3G (tariffa 3Power 10) chiamo un cliente TIM dei 10 cent del costo della chiamata che io pago 7.7 vanno a Tim e 2.3 a H3G.
Se chiamo un cliente H3G va tutto ad H3G.
Se la telefonata la faccio sotto Roaming Tim ad H3g non resta niente, lavora a gratis.
(per questo la tariffa 3Power 10 ha dei vincoli di utilizzo).
Se io Cliente Tim10 faccio una telefonata ad un cliente H3G dei 10 centesimi che io pago 11 vanno a H3G:chair:.
In passato i costi di interconnessione erano ancora più vantaggiosi per H3g 18 Centesimi per chiamata ricevuta, da qui le tariffe autoricaricanti, anche se H3g dava 10 centesimi per minuto di telefonata ricevuto. Di questi 8 andavano subito in cassa e gli altri 10 dipendeva di come li spendeva il cliente ( a chi chiamava Tim, Vodafone e Wind).
Per questo motivo i costi delle telefonate non possono scendere, e stiamo attendi a dire perchè Tim e Vodafone non fanno le stesse promozioni di H3G e WInd ora lo sapete.![]()