Visualizzazione Stampabile
-
secondo me sono ancora altissimi questi costi...lo so che usano la rete ma quanto costa un minuto di telefonate a colui che ti da la rete??? secondo me quasi niente...poi io non giustifico la tre per tutte quelle rimodulazioni perchè era molto più semplice limitare dicendo per esempio dei 800min max 300tim max 300 vodafone e max 300wind così se superavo i limiti pagavo e finiva lì...invece illude di un piano perfetto e poi ti rimodula...e ti rimodula con un piano paragonabbile ai vecchi TACS.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mario123
Tutto si spiega guardando il grafico dei costi di interconnessione che caleranno vertiginosamente per h3g nei prossimi 2 anni!
E i vari piani power cominceranno a diventare onerosi!
Le nuove tariffe di interconnessione sono in allegato!
Beh, sono note da almeno 20 mesi... potevano pensarci prima che la coperta era corta nel medio termine. Io cmq chiedo solo trasparenza, poi possono fare quello che vogliono. Non viceversa :P
-
Direi semmai che è tutto il contrario.
Il fatto che diminuiranno i costi di interconnessione è tutto un vantaggio per 3, dato che statisticamente ci sono più chiamate OFF NET che ON NET.
Quindi il margine sui vari abbonamenti FLAT aumenterà per 3.
Comunque il discorso di fondo è quello del Sire, non possono fare come gli pare, se metti una condizione complessiva sul traffico:
a) la devi rendere nota per bene (a dire il vero nessun gestore pubblica chiaramente quelle limitazioni, e men che meno i rivenditori si sognano di farle presenti all'atto della sottoscrizione dei contratti)
b) devi permettere ai clienti di rendersi conto di ciò che stanno facendo, tanto più che in tempi di MNP io non posso sapere a priori sempre e comunque il gestore di appartenena di una numerazione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giovax
Comunque il discorso di fondo è quello del Sire, non possono fare come gli pare, se metti una condizione complessiva sul traffico:
a) la devi rendere nota per bene (a dire il vero nessun gestore pubblica chiaramente quelle limitazioni, e men che meno i rivenditori si sognano di farle presenti all'atto della sottoscrizione dei contratti)
b) devi permettere ai clienti di rendersi conto di ciò che stanno facendo, tanto più che in tempi di MNP io non posso sapere a priori sempre e comunque il gestore di appartenena di una numerazione
Qualsiasi cliente che contesterà il passaggio a Tua9 appellandosi alla mancata possibilità di verificare in ogini momento e facilemnte (senza dover usare la calcolatrice e un foglio excel...:nono: ) il rispetto delle condizioni assai restrittive (alla libertà di telefonare) sui volumi di traffico (a mio parere sono quasi al limite di clausole vessatorie), si vedrà (a mio parere) subito annullata la "rimodulazione".
X tutti i futuri Tua9 :
Prima di avviare conciliazione, inviate un reclamo formale, una diffida al gestore (fax o meglio - ve lo consiglio- raccomandata all'indirizzo della casella postale di Cinecittà) in cui gli intimate di non procedere alla modifica del piano per i motivi suddetti.
Il gestore ha l'obbligo di rispondervi per iscritto: quindi se verrete contattati telefonicamente e il gestore vi dirà che procederà lo stesso a rimodularvi, fate presente che agirete di conseguenza con Corecom e Agcom e pretendete comunque una sua risposta scritta dettagliata al vostro reclamo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Qualsiasi cliente che contesterà il passaggio a Tua9 appellandosi alla mancata possibilità di verificare in ogini momento e facilemnte (senza dover usare la calcolatrice e un foglio excel...:nono: ) il rispetto delle condizioni assai restrittive (alla libertà di telefonare) sui volumi di traffico (a mio parere sono quasi al limite di clausole vessatorie), si vedrà (a mio parere) subito annullata la "rimodulazione".
X tutti i futuri Tua9 :
Prima di avviare conciliazione, inviate un reclamo formale, una diffida al gestore (fax o meglio - ve lo consiglio- raccomandata all'indirizzo della casella postale di Cinecittà) in cui gli intimate di non procedere alla modifica del piano per i motivi suddetti.
Il gestore ha l'obbligo di rispondervi per iscritto: quindi se verrete contattati telefonicamente e il gestore vi dirà che procederà lo stesso a rimodularvi, fate presente che agirete di conseguenza con Corecom e Agcom e pretendete comunque una sua risposta scritta dettagliata al vostro reclamo...
Ottimo!!!
Grazie per i consigli:quoto: