si, e' vero:Dniente compass
Visualizzazione Stampabile
Non sono prodotti paragonabili, tenete conto che l'ovi store è beta per questo prodotto, ci sono poche manciate di applicazioni, mentre dalle repository potete provare un sacco di applicazioni "pronte" o beta. Comunque sia è un prodotto molto sperimentale, appunto un tablet. Per esempio non invierete (almeno per ora) un sms in modalità verticale ad una mano, solo in landscape con tastiera fisica o touch. Niente videochiamate, mms solo con un applicazione esterna (nemmeno troppo comoda)... Navigazione internet eccezionale, con supporto flash, vedete qualunque sito come sul pc, google non vi redireziona sui siti "mobile".
Posso essere controcorrente? :devil:
Io non lo comprerei mai un terminale del genere, ma ripeto è solo una mia opinione.
La navigazione sul web è eccezionale ma poi?
Dimensioni, usabilità e sviluppo (almeno fino ad oggi, in futuro non sò), secondo me, non proprio ottimali.
Comunque il mondo è bello perchè è vario e ognuno ha le proprie preferenze...
Ma infatti il mio dubbio è proprio questo. Va bene, Maemo è un'ottimo SO, ma mi sembra destinato a morire, visto che Nokia punta sul nuovo MeeGo. Anche se quest'ultimo si basa su Maemo e Moblin. Invece Android farà la storia (secondo me). Boh... Sono indeciso se aspettare Desire. Si sa qualcosa? Si vedrà nei listini H3G prossimamente?
per i business ci sarà prima dell'estate???
A me servirebbe per lavoro, mai usato mms e videochiamate...
Unico dubbio la mancanza di app alle quali ero abituato su Nokia (Tomtom prima di tutto)
Meego sarà implentato, il problema è che non so quanto Nokia punti davvero su un prodotto così esageratamente innovativo
Beh, penso che Nokia punterà su MeeGo per i terminali di fascia alta (considerando lo sviluppo di questo SO in collaborazione con Intel - vedi qui: MeeGo su netbook e smartphone, ecco com' - Tom's Hardware) e per Symbian3 per il resto dei suoi prodotti.
Poccola voce fuori dal coro...
c'ho giocato questa mattina in un unieuro della mia citta',accensione,smanettamento...
diciamo che non è velocissimo,molto bello,pero' quel caxxo di touch....che roba..non mi pare molto reattivo...premetto pero' che io sono abbituato con quello di iPhone e quindi diverso come tipologia di touch...ho giocato anche con un SonyEricsson android..Xperia X10(non ricordo di preciso la sigla)
comunque,android pure quello e molto meglio e piu' veloce di N900...pero' tengo a precisare che sono impressioni avute in non piu' di 5 minuti di gioco...nulla di piu'...^_^
Per chi non ha mai avuto un cellulare del genere lo consiglio: ha davvero ottime caratteristiche ed è molto particolare.
Per chi viceversa ha già avuto un cellulare del genere ed è piu esperto...è da evitare.
Innanzitutto il touch screen: è resistivo. Roba che sugli lg da 150 euro te lo danno capacitivo (che va a ombra del dito non a vera pressione).
Seconda cosa l'applicativo: ad oggi il futuro e il divertimento touch è nel S.O di apple o in android che tutti montano (nexus, samsung, lg, htc, sony ericcson).
nokia ha tirato fuori questo e già è destinato a morire.
ma non ha cmq applicazioni: l'ovi store è ridicolo in confronto ai market apple e android.
in piu i materiali sono penosi come un cellulare da 30 euro.