USIM 3 negativo di ben 160 euro
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 34

USIM 3 negativo di ben 160 euro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Chiamato?

    Beh, H3G è stata multata dall'Antitrust per aver portato in negativo i crediti di alcuni clienti prepagati. Cosa fare? Hai già mandato un fax all'800 179 600? Attendi 48 ore e, se non hai risposta proccedi diversamente. In Toscana c'è un Corecom che funziona abbastanza bene: Io comincerei a compilare il Formulario UG con GU5 per l'immediato ripristino del credito, per lo meno, a zero (tutte le info qui).

    Quando chiamate il call center chiedete sempre il numero della segnalazione, utile per dire che in data x è stato segnalato il fatto, ecc... Allega nel Formulario UG anche quanto deciso dall'Antitrust (lo trovi nell'articolo sopra citato) ed il dettaglio chiamate sia degli addebiti per il traffico internet sia della chiamata al Call Center (l'Autorità Garante per le Comunicazioni sta indagando su questi addebiti e sarà, un giorno fra qualche secolo, importante fargle presente come vanno ancora le cose ).

    In sintesi, fax e poi Corecom Facci sapere

  2. #2
    Niubbino L'avatar di Lavezzi
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Siena
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Eros ho letto con MOLTA attenzione tutti i passaggi riportati e con fare decisamente adamantino andrò ad eseguirli ,anche perché da quanto ho potuto apprendere gli operatori si divertono a celare ai propri clienti( il vero combustibile di un meccanismo sempre più occulto come quello delle telecomunicazioni)delle alternative (non voglio volutamente chiamarle soluzioni!!)a problematiche che possono verificarsi durante un rapporto di servizio,lasciando i malcapitati di turno o in stati di limbo perenne con risposte del tutto evasive o in totale rassegnazione avvalendosi di una conoscenza del diritto che si rivela ben presto una bieca disinformazione :chair: !!!!!!
    Scusate lo sfogo ma non ne posso più!!!!
    Vi terrò informati passo passo sull'iter e lasciatemi dire:
    "CHE SPETTACOLO QUESTA 3"

  3. #3
    Niubbino L'avatar di Lavezzi
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Siena
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Eros76 Visualizza Messaggio
    Chiamato?

    Beh, H3G è stata multata dall'Antitrust per aver portato in negativo i crediti di alcuni clienti prepagati. Cosa fare? Hai già mandato un fax all'800 179 600? Attendi 48 ore e, se non hai risposta proccedi diversamente. In Toscana c'è un Corecom che funziona abbastanza bene: Io comincerei a compilare il Formulario UG con GU5 per l'immediato ripristino del credito, per lo meno, a zero (tutte le info qui).

    Quando chiamate il call center chiedete sempre il numero della segnalazione, utile per dire che in data x è stato segnalato il fatto, ecc... Allega nel Formulario UG anche quanto deciso dall'Antitrust (lo trovi nell'articolo sopra citato) ed il dettaglio chiamate sia degli addebiti per il traffico internet sia della chiamata al Call Center (l'Autorità Garante per le Comunicazioni sta indagando su questi addebiti e sarà, un giorno fra qualche secolo, importante fargle presente come vanno ancora le cose ).

    In sintesi, fax e poi Corecom Facci sapere

    Eros nel fax devo ovviamente intimare il gestore di ripristinarle il servizio e cancellare gli importi in addebito, non essendo tale facolta' consentita dal contratto riguardante le carte cd. ricaricabili prepagate, bensi' solo l'abbonamento. Giusto?
    O devo anche descrivere l'accaduto ed entrare nel dettaglio?

  4. #4
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lavezzi Visualizza Messaggio
    Eros nel fax devo ovviamente intimare il gestore di ripristinarle il servizio e cancellare gli importi in addebito, non essendo tale facolta' consentita dal contratto riguardante le carte cd. ricaricabili prepagate, bensi' solo l'abbonamento. Giusto?
    O devo anche descrivere l'accaduto ed entrare nel dettaglio?
    Devi esporre gli eventi oltre ad accennare i pareri autorevoli dell'Agcom e dell'Antitrust (dicendo chiaramente la fonte autorevole citata):

    Agcom:
    Il comportamento posto in essere dalla società H3G S.p.A. risulta idoneo a indurre in errore le persone alle quali è rivolto o da esso raggiunte sulle caratteristiche e sulle condizioni economiche dei servizi offerti, omettendo, in maniera ingannevole ed aggressiva, di informare correttamente il consumatore relativamente alla possibilità di poter effettuare traffico dati o internet anche in assenza di credito residuo, senza indicare con immediatezza le limitazioni e le condizioni economiche per la concreta fornitura di tali servizi, e, a causa della sua scorrettezza, pare suscettibile di pregiudicare il comportamento economico dei destinatari, inducendoli al contatto con il suddetto operatore in luogo di altri in base a erronei convincimenti.
    Antitrust:
    In via di principio, occorre infatti osservare che la caratteristica fondamentale dei prodotti prepagati (quali SIM e chiavette USB ricaricabili) è quella di consentire la fruizione di traffico telefonico e/o dati fino all’esaurimento del credito preventivamente acquistato. Per tale ragione, i suddetti prodotti si prestano ad essere utilizzati principalmente da utenti che intendano usufruire di un meccanismo di controllo “esogeno” e sicuro della propria spesa massima. Di conseguenza, ammettere la possibilità di effettuare traffico anche al di sotto di tale “soglia” (per giunta per importi rilevanti) finisce per vanificare tale sistema di controllo e per determinare una modifica sostanziale della natura dei prodotti in questione. L’esistenza di una siffatta possibilità avrebbe pertanto dovuto essere comunicata in maniera chiara e precisa ai relativi utenti e ai potenziali acquirenti onde consentire loro l’effettuazione di scelte consapevoli.
    In proposito, non può essere considerata sufficiente la mera indicazione prevista dall’articolo 13.5 delle condizioni generali di contratto di H3G. Da un lato, infatti, tale disposizione costituisce l’unica modalità attraverso la quale H3G ha informato gli utenti della possibile effettuazione di traffico a credito esaurito e non si contraddistingue per chiarezza e visibilità. Pertanto, in assenza di altri meccanismi volti a informare in maniera più chiara ed esaustiva gli utenti circa tale evenienza, la stessa non potrebbe essere considerata idonea a consentire ai consumatori l’effettuazione di scelte consapevoli. In ogni caso, si rileva che tale previsione si applica al solo caso in cui il traffico a credito esaurito venga effettuato “per motivi tecnici che non sono nella disponibilità di ‘3’”. Di conseguenza, la stessa non può essere invocata per giustificare le contestazioni e gli addebiti oggetto di istruttoria, che sono stati sempre causati, per espressa e ripetuta ammissione del professionista, da anomalie dei propri sistemi.
    Credo che sia abbastanza sufficiente quanto detto dalle 2 Autorità... anche se, nel mio piccolo, avevo detto praticamente lo stesso:

    Beh, potrei dire che voglio navigare finchè il credito non ci separi. Nel momento in cui il gestore ha tariffato correttamente tutto il credito disponibile blocca il servizio (chiamate in uscita, collegamento ad internet, sms) fino a quando non verrà fatta una nuova ricarica ma non può andare sotto zero, è un "no sense" per le prepagate (pagate prima, non dopo appunto)!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social