se il telefono non è umts ma edge, andrebbe perennemente in roaming su tim violando quel vincolo della tariffa 3power10.
Potresti essere soggetto a rimodulazione del piano.
ciao ragazzi, sono nuovo del forum, prima di tutto complimenti, è veramente ben fatto
detto questo volevo delucidazioni sul mio nokia 3220..
ho letto sul forum che il mio cell utilizzerebbe il roaming TIM perchè non umts, quindi ad esempio, andrebbe contro uno dei vincoli della promozione 3 Power 10 che cito:
- traffico (voce o SMS) mensile complessivo effettuato e/o ricevuto in roaming nazionale inferiore al 70% del traffico totale uscente.
volevo solo sapere se il mio ragionamento è corretto o meno..
grazie per le eventuali risposte, scusate se la domanda fosse banale ma non sono molto ferrato in materia..
ciao
se il telefono non è umts ma edge, andrebbe perennemente in roaming su tim violando quel vincolo della tariffa 3power10.
Potresti essere soggetto a rimodulazione del piano.
E' tornato Tuttoericsson.com
è coerente e ben ragionata: rischi di essere rimodulato.
non solo rischi ma è probabile che ti blocchino le chiamate in uscita prima e poi tutta la sim fino a quando non la inserisci in un UMTS...
in ogni caso ritengo anche che sia giusto che si tutelino in questo modo visto quello che pagano per il roaming TIM![]()
Gruppo "Ultras Wind di Mondo3" - Tessera n .025Gruppo "Fan Vodafone di Mondo 3" tessera ad honorem n. 190
Imho non troppo. E' meno caro del previsto: nell'articolo del 2008 dell'amico Valerio L. si leggono alcune cifre (pubbliche) - Il roaming nazionale di H3G pesa nella trimestrale Telecom Italia - su quanto sia diminuito come valore e costo assoluto per Telecom.
Anche il precedente comunicato stampa dava cifre assolute non pesantissime (70 milioni di euro annui):
Accordo di roaming nazionale con TIM
Semmai si può dire che alcune tariffe 3Power10 hanno poco margine in roaming, ma ne hanno ancora uno considerevole per le entranti etc etc...
ragazzi ho sbagliato una cosa, il cellualre è il nokia 5230, non il 3220 (l'abitudine al vecchio mi ha fatto sbagliare)..
il nokia 5230 è HSDPA, che ho letto su wikipedia essere un'evoluzione dell'umts, quindi lo posso considerare umts o no??
scusate il caos e grazie mille per le risposte velocissime
ciao
vai tranquillo ..... copio/incollo dal sito Nokia:
Operatività
da wikipedia: W-CDMA - Wikipedia
- Dualband 900/2100 WCDMA e 850/1900 WCDMA
- GSM/EDGE 850/900/1800/1900
- Commutazione automatica tra bande GSM
- Modalità offline
360/xxyyzz Tim tariffa rossa dal 1995 ... ed altre 22 sim....
Amo il lavoro..... potrei stare delle ore seduto a guardarlo
confermo che e' UMTS e lo puoi utilizzare benissimo senza andare sul roaming perenne
se è HSDPA vai tranquillo. Come ti hanno già detto gli altri utenti del forum..
E' tornato Tuttoericsson.com