recesso da 3: info penali e credito residuo
ragazzi attualmente ho uno scegli ancora 3 da 18 mesi x 30 euro mensili (galaxy S) attivata a settembre 2010.
Ho una st+ ma mi ricarico si o no di 10 € mensili quindi il mio credito e' quasi esclusivamente ricaricato effettivamente (arrivo da 3 anni di comodati ed avendo gente di 3 oa non consumo praticamente nulla in quanto da questo numero chiamo solo clienti h3g).
Ho circa 800€ di credito.
Voglio passare a tim su timyoung + tutto compreso ricaricabile in quanto ho fatto i conti e spenderei 4*4=16 € per le telefonate e 6 per internet ed sms tot 22€ per una vera flat vs tutti come serve a me.
Oltre l'ora avrei comunque il profilo tim6 e il raddoppio delle ricariche per un anno.
Ho inoltre una sim con super7 e vietato ai maggiori (gd3 oa) che usero' per chiamare gli h3g da un numero secondario.
Le mie domande sono:
1) il credito non lo voglio trasferire ma voglio il rimborso mediante assegno o bonifico, come previsto dal decreto Bersani; avete esperienze di rimborsi di crediti simili? 3 come calcola la scissione tra caricato e bonus? (io ho gli estratti conto nei quali documento di aver caricato 30€ x 24 mesi e ora per altri 10)
2) ho pagato 10 mesi su 18 (sono quindi al 10° mese); secondo i fogli con le tabelle che mi han dato in fase di sottoscrizione del comodato dovrei pagare € 48 di penale per recesso del contratto (scegli 3 18m - 30) e altri 135 € per tenermi il terminale (scegli 3 18m - 30). Tutto giusto?
3) le penali me le addebitano sulla mia carta di credito?
4) a quel punto se pago i 135+48€ il terminale diventa mio?
vi prego di non farmi valutazioni sul fatto che sia da matti bruciare una st+ perche' per le mie esigenze tale profilo non e' piu' adatto e mi conviene tenere la super7 con gd3 oa per le chiamate vs h3g. La tim young per le mie esigenze va benissimo (qualche ora al mese di chiamate, sms vs tutti e internet da cellulare).
fatemi sapere, http://forum.telefonino.net/images/smilies/ciao.gif