Dipende cosa intendi per "Numero originale". Naturalmente quello che chiedi di portare tu sulla seconda scheda viene trasportato e quindi mantenuto. Il secondo (indicato come numero di destinazione nel modulo e anche nell'informativa che ti leggono al 133) viene sovrascritto dal primo (quello di origine) e quindi perso. Se vuoi mantenere anche il secondo dovresti fare prima un'altra MNP interna e "salvarlo" così

Insomma, non esiste il modo diretto di scambiare tra loro i numeri di due USIM 3 Italia.

Confermo comunque che non viene chiesto alcun codice autorizzativo, e a quanto ho capito ora viene gestito anche il modulo che hai linkato tu senza necessità di tale codice. Però mi è sembrata molto più rapida la procedura telefonica, se non altro perché sei tu a chiamare nel momento in cui vuoi che la pratica sia gestita, mentre con il fax devi attendere che venga lavorato "a sorpresa".

Ti confermo inoltre che NON richiedendo la "Normalizzazione della USIM" avviene esattamente quanto scritto sopra. Invece, richiedendola, la scheda di origine dovrebbe venir disattivata.

P.S. Una richiesta per chi ha fatto questa operazione, per curiosità: che prefisso ed arco di numerazione vi è stato assegnato dal sistema? :