Thanks: 0
Likes: 0
Beh sono un agente di H3G e quindi so cosa offro, comunque vai qui :
http://www.tre.it/public/imgup/File/..._contratto.pdf
e leggiti l'articolo 2![]()
Ognuno fa il mestiere adattandolo al proprio carattere e alla propria personalità, quindi se un uomo è onesto farà il proprio mestiere onestamente....
CI crediamo tutti fidati
Comunque, per quanto voi diciate che si possa scaricare soLo L'abbonamento PRO ho diversi cLienti che hanno sottoscritto versioni Top ad uso affari e scaricano tranquiLLamente L'80% di canone ed iL 100% di iva... Per cui aLLa fine deL giro in giostra a mia discrezione La differenza vera La fa iL commerciaLista più che iL piano![]()
Dart Fener aLLa fine è buono, Le donne no...
NOOOO
39 di canone detraibili all' 80% fanno 7,8€ mensili e finisce qui! perchè non c' è TCG (è prepagato) e l' iva si scarica.........
come vedi se ho chiesto se aveva bisogno del traffico dati c' era un motivo perchè in assenza di questa necessità o di quella di avere un telefono particolare in comodato: non c' è assolutamente confronto e poi qui i 700 minuti li gestisci come vuoi nei 30 giorni e non 200 a settimana (basta che una settimana ne usi la metà e i 100 min di differenza spariscono) e un utenza business di solito non contatta i clienti con 800 sms al mese.....
la vera differenza enormemente positiva per 3 è il traffico dati 10 giga sono esagerati per uso da cellulare e anche da pc (circa 10.000 pagine) se non si effettuano download o si vedono video o ascolta musica, sempre ammesso che ci sia copertura perchè dove c' è copertura si naviga ottimamente ma basta allontanarsi un po dalle aree urbane che il vuoto più profondo del roaming tim incombe.
Parlo da cliente 3 zero6top soddisfatto che però oggi non ripeterebbe la scelta.
a suo tempo mi sono fatto ammaliare dalle strabilianti offerte di h3g per accorgermi poi che di avere 100 voli gratis al mese New York - Los Angeles non me ne faccio di niente visto che vivo e lavoro in Italia (tradotto non me ne faccio di niente di 400 sms e 5 giga al mese che non uso mai o quasi) a me servivano 200 400 min al mese ma avrei voluto gestirli mensilmente e non settimanalmente, ma all' epoca non c' era niente di meglio.
Io non tifo per un operatore o un altro, ma tifo per la logica: se ti servono tra i 200 e i 400 minuti al mese è "impossibile" che tu faccia più di 200 minuti in una settimana, altrimenti significa che lavori massimo 2 settimane al mese, per cui, nel tuo caso, non cambia nulla che siano 700 minuti, nel mese o 200 a settimana, se non nel costo di 4,86 euro (e non 3)
Per farti un altro esempio, io sono passato alla Superintenet, non perchè 3 Giga/mese mi facciano un servizio diverso dai 50 Mb/die, ma perchè costa quasi la metà: il mio recond di consumo giornaliero è stato di 35 Mb, perchè ho usato il cell. come modem, a riconferma, ho appena controllato le soglie; dal 3/12 ho consumato 22,93 MB perciò se proponessero la Naviga 3 a 2 euro al mese, ritornerei a quella, la possibilità di utilizzarli come voglio, rispetto al limite giornaliero, nel mio caso è irrilevante.
Tu hai impostato il ragionamento pensando ai minuti settimanali che perdi ( che comunque perderesti anche nel mese), senza pensare a chi, quei 200 minuti li utilizza, per il quale, con Postemobile diventerebbero 163, non so se i 157 minuti extrasoglia, Postemobile li faccia pagare meno di 4,86 euro.