In bocca al lupo! Spero che tu riesca a risolvere.
:bye:
Visualizzazione Stampabile
In bocca al lupo! Spero che tu riesca a risolvere.
:bye:
Scusate ma la priorità è avere un risarcimento o riacquisire le funzionalità della vostra SIM?
Pensate che il fax o il corecom accelerino i tempi?
Se c'è un problema tecnico conosciuto a segnalazione aperta passano 24 48h e tutto si risolve se invece è un problema sconosciuto ci vuole + tempo... Non pensate che però le segnalazioni via fax servano ad accelerare i tempi.
Semplicemente accade che si chiama il 133 poi spazientiti si invia un fax, il tempo che il fax arriva, viene indicizzato e lavorato , il problema si risolve... Tutti pensano sia stato l'invio del fax e invece è solo normale tempistica.
Calcola che al 133 come nel resto dei cc non tutti riescono a fare delle domande e dei controlli che permettono poi ai tecnici di individuare il problema, mio consiglio... Poi arriva l'ultimo di turno al quale dispiace vedere il clt in quelle condizioni e rifà tutti i controlli.
Consiglio chiama il 133 e dagli l'esito delle prove fatte. Verifica se risulti inesistente per tutti gli operatori
Secondo me non serve a niente continuare a chiamare il 133 e raccontare tutte le volte la storia da capo. E' un problema tecnico e come tale deve essere trattato dal reparto competente. Il 133 può fare ben poco se non segnalare ai tecnici il problema.
Se scrivi un fax può servire e non servire ma rimane un documento scritto nero su bianco.
E poi chi ha parlato di risarcimento? La priorità è quella di risolvere il problema. Poi, se uno ha subito un danno si penserà successivamente a un risarcimento, come è giusto che sia.
No, ma quando dopo ripetuti tentativi si entra nel classico "cul de sac" direi che il GU5 del Corecom (il provvedimento d'urgenza) sia la decisione migliore da prendere. Perché mentre con il call center in taluni casi si può entrare nel gioco delle parti, il modello suddetto ha una vita propria che non ha influenze aziendali.
Tra l'altro se fosse il bengodi che si racconta, non l'avrebbero manco mai inventato (il Corecom intendo...). :D
Risolto!! Ora posso navigare!!
All'area clienti mi hanno risposto che devo aspettare che venga chiuso l'IR che avevo aperto una paio di settimane fa, ma comunque adesso funziona tutto.. BOH...
Mi hanno sistemato tutto appena in tempo, avevo deciso di passare a TIM.
Finalmente!!:crazy:
Ciao.In data 17 Aprile mi hanno ripristinato il servizio,tutto funziona come deve.Dato che saro' convocato in conciliazione che indennizzo chiedereste voi per il disservizio che ho subito???
per quanto riguarda lo scrivere al direttore generale a me viene da sorridere, per la reattivita di risposta che mostrano. a me qualke tempo fa scrissi per un problema che avevo o meglio la mia chiavetta dati non andava piu come prima si bloccava riprendeva ecc in pratica avevo pokissimo segnale e non mi dava la possibilita' di lavorare visto che la uso per lavoro. allora scrivo una mail al direttore e dopo circa 3 mesi mi arriva una risposta del genere la sintetizzo perke era lunghissima e articolata "gentile cliente la 3 garantisce il segnale solamente fuori le mura come da contratto che lei ha firmato ed accettato " la cosa mi ha fatto sorridere non per la risposta data dal direttore ma perke mi vedevo io fuori il magazzino in inverno con il portatile e ombrello per mandare le mail. :)
Saluti a tutti ed è la prima volta che scrivo su questo forum.
Spiego l'accaduto:
Il giorno 21/6/2011 ho comprato un Samsung Galaxy Next a 99€ con l’offerta Smartpack ricaricabile ed ho fatto la portabilità del mio numero wind nell’attesa mi hanno dato il numero provvisorio tre
Dopo 3 – 4 giorni il mio numero wind ha funzionato sulla scheda tre, per un paio d’ore poi è stato di nuovo ripristinato il numero tre provvissorio e fino ad oggi anche facendo vari solleciti quasi giornalieri sia attraverso il negozio tre che tramite il numero 133 non si riesce ha risolvere il problema.
Se chiamo l’operatore mi dice che la portabilità e andata a buon fine e che il mio numero è quello che avevo di wind, ma in realtà chiunque fa quel numero risulta errore di chiamata, per chiamarmi devono fare il numero provvisorio e lo stesso succede se chiamo io a un qualunque telefono appare il numero provvisorio. Inoltre non posso nemmeno iscrivermi al sito tre per l’assistenza perché sicuramente l’sms con la password provvisoria la spediscono al numero ex wind, come pure non so nemmeno qual è il credito . Non so più che fare come penso pure l'assistenza che fa scarica barile per loro la portabilità è andata a buon fine. Che mi consigliate di fare.
Ciao
fammi capire, quindi ad oggi - quasi due settimane dopo - il numero Wind non funziona ne' uscita ne' in entrata?
Se la cosa sta così devi richiedere l'intervento urgente anche del Corecom, oltre ad aver segnalato il tutto anche via fax (800179600) a H3G.
PS: welcome :beer: e complimenti per il bellissimo nickname :wub: :fiore: