Citazione Originariamente Scritto da kkamakk Visualizza Messaggio
si. l' operatore precedente è postemobile, e lo gestisco io, percui, so esattamente quando ha dato l' ok alla portabilità del credito.
io ho inviato questa mail......

"richiesta rimborso"
buongiorno, dopo ripetuti tentativi senza risposta (visto che per qualunque dizionario della lingua italiana per risposta si intende "soddisfare una domanda" e cio' non è avvenuto dal momento che ho dovuto riproporla più volte) di avere chiarimenti in merito al ritardo dell' erogazione del servizio mi vedo costretta a chiedere rimborso in base a quanto espresso al link <a href="http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/16945_ITA_HTML.htm">http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/16945_ITA_HTML.htm</a> nello specifico: Il trasferimento del credito avverrà in un arco temporale che va dai 3 agli 8 giorni successivi all'esito positivo della portabilità" e al punto 5.3 del link <a href="http://areaclienti.tre.it/ac3_assets/download/Mod_cartaceo_MNP_PF_DI_21_10.pdf">http://areaclienti.tre.it/ac3_assets/download/Mod_cartaceo_MNP_PF_DI_21_10.pdf</a> ; chiedo rimborso come previsto " <a href="http://areaclienti.tre.it/ac3_assets/download/Carta_dei_Servizi_2009_1019.pdf">http://areaclienti.tre.it/ac3_assets/download/Carta_dei_Servizi_2009_1019.pdf</a> " di 6€ per ogni giorno di ritardo nell' erogazione del servizio di trasferimento credito; e che questo mi sia inviato a mezzo assegno (al mio indirizzo in vostro possesso) o bonifico bancario (potete contattarmi per avere i dati). cordiali saluti.


che faranno secondo voi?