Ok, non avevo propriamente afferrato che dovessi per forza fare roaming, avevo inteso che Lo voLessi fare di tuo anche in presenza di 3g per un puro risparmio energetico. Ne vaLe La pena? La cLausoLa che iL gestore appLica è queLLa aL 10%, di questo sono sicuro aL 99%, ma come ti ho detto sopra è dura che, anche se sfori da questa cLausoLa di punti percentuaLi vadano a rimoduLarti: La rimoduLazione viene perpetrata generaLmente quando La compagnia individua un Lurker sistematico; se non chiami sempre gLi stessi 2 numeri di aLtri gestori e non superi iL 50% deL traffico in roaming è dura venire rimoduLati. Insomma, bisogna metterci proprio impegno, sempre coL beneficio deL dubbio di poter essere "preda" di una gestione deLLa pratica particoLarmente pignoLa che ti va a coLpire; se fai un utiLizzo "normaLe" deLL'utenza, anche se fai diverso roaming non ti rimoduLa nessuno.
PaLese che potendo evitare di fare roaming a sciamboLa ti togLi un pensiero, iL noccioLo deL mio discorso è queLLo
Le specifiche suL sito AppLe sono fantascienza: se dovessi seguire ciò che dicono deLLe specifiche scritte nei manuaLi non esisterebbe un ceLLuLare che non arriva a fine giornata. PaLese che in 2g sia meno esoso di energia, ma fidati che una differenza simiLe a parità di utiLizzo non La vedrai mai.
Per La percentuaLe di traffico in roaming non c'è un contatore specifico: L'unica è controLLare i tabuLati tramite infocosti e fare iL caLcoLo matematico autonomamente (niente di ecLatante, porta via 10 minuti aL massimo)
Per L'aLtra domanda si, L'infocosti va e viene, eventuaLmente quando è out puoi chiamare iL 133 per sapere i dettagLi e chiedere Lo storno deLLa chiamata![]()



Thanks:
Likes: 


Rispondi Citando