Ciao a tutti, mi son iscritto oggi per dare il mio contributo a questa discussione e raccontare il mio iter con bmail900 che scadrà prima di natale 2010.
Ancora sto cercando capire come reagire a questa situazione. Vi posto il mio fax destinato a tre (inviato anche tramite "3 mi risponde") che spiega la situazione e a seguire la risposta di Tre:
Spett.le servizio clienti Business,
sono stato un soddisfatto cliente della Vostra Azienda per quasi due anni e ora sono alle soglie dello scadere del mio abbonamento B-Mail 900 sottoscritto in data 23/12/2008.
Attualmente, da quanto ho dedotto contattando il Vs. agente di zona, il 139 e tramite visita presso Vs. centro vendita, ho due scelte:
1) tenere il mio B-Mail 900 a 38 euro + iva al mese + tassa governativa, con diritto ad un nuovo terminale tramite la formula InUse24 (che mi legherebbe a voi per altri 2 anni). Riguardo alla Kasko non ho capito se resta inclusa nei 38 euro come prima o va pagata in aggiunta;
2) dopo la scadenza del B-Mail 900, disdire tutto e andare sui nuovi piani tariffari business, di cui il pari grado è Power 800 Pro, a 20 euro senza terminale o PRO 800 a 40 euro con terminale a scelta (in questo secondo caso restando vincolato per altri due anni a Tre)+iva+tassa governativa.
Partendo dal presupposto che tra i due io vorrei sicuramente tenere il B-Mail con 900 minuti di traffico, mi ritrovo a pagare un canone per un telefono che non risulta di pari grado rispetto a quello che avevo avuto in origine (un ottimo HTC Touch Pro che nel 2008 valeva 700 euro circa, abbondantemente ripagato con 100 euro di anticipo e 2 anni di canone). Infatti tra tutti i terminali proposti con l’InUse 24 aggiornato a settembre 2010 il “meno peggio” è HTC Wildfire (valore commerciale di circa la metà in proporzione a quelli proposti per i nuovi canoni).
D’altro canto con il PRO 800 mi troverei a perdere, a pari costo, 100 minuti mensili per le chiamate oppure, restando con il B-Mail 900, pagherei 20 euro in più per un telefono che non è nemmeno lontanamente paragonabile a quelli che proponete ai clienti business di adesso (per non paragonarli a quelli destinati ai privati).
Se questo è lo stato delle cose e cortesemente Vi invito a smentire e a correggere quanto ho dedotto, non sono davvero nella condizione che mi è stata prospettata due anni fa quando mi si prometteva un trattamento non solo alla pari, ma addirittura migliore rispetto all’attuale, tenendo oltretutto in considerazione che nei 24 mesi trascorsi sono stato un buon cliente, sforando quasi sempre dal minutaggio di soglia.
Infine, a scanso di equivoci, vi comunico che non sono a scriverVi tutto ciò per ottenere un iPhone 4, cellulare che non mi interessa assolutamente, visto che a ogni mia chiamata i Vs. dipendenti non riuscivano a dirmi altro, invece di propormi qualcosa di personalizzato e di migliore, senza contare l’approssimazione della conoscenza sull’argomento e il rinvio a moduli o spiegazioni sul sito web: bel servizio! Questo anche perché è legato ad un finanziamento vero e proprio.
Stante così la mia situazione mi rivolgo per avere qualche proposta o altrimenti non vedo ragione per la quale vincolarmi a Tre come gestore per altri 2 anni. Preferisco restare libero e trovare qualche proposta conveniente, anche da altri gestori, sfruttando la portabilità del numero.
Distinti saluti,
RISPOSTA
Gentile Cliente,
a seguito della sua richiesta le comunichiamo che confermiamo le informazioni che lei ha reperito. Comunque le alleghiamo il modulo inuse24 aggiornato a novembre 2010.
Siamo a disposizione per eventuali comunicazioni al numero 139* o in alternativa puo' inviarci una e-mail dalla sezione Contattaci dell'Area Clienti 139, disponibile anche dal menu Preferiti del suo cellulare 3.
Leonardo - Gruppo nevada
Servizio Clienti 3
i cellulari "meno peggio" sono il solito wildfire con aggiunta di un Samsung Wave
Ecco quindi che non si scampa a quanto anche altri di voi hanno riportato...
Qualcuno ha trovato una soluzione dignitosa alla cosa? Altri operatori business?