scusate ragazzi, ma se io ricarico di 20 euro al mese, ed ho 300 euro di credito mio, proveniente da autoricarica...quale utilizzo prima chiamando? i 300 euro o i 20 euro?
Visualizzazione Stampabile
scusate ragazzi, ma se io ricarico di 20 euro al mese, ed ho 300 euro di credito mio, proveniente da autoricarica...quale utilizzo prima chiamando? i 300 euro o i 20 euro?
Alla fine è abbastanza semplice, basta scalare dal credito residuo le ricariche/autoricariche effettuate/ricevute dalla più alla meno recente e sommare mano a mano le varie ricariche pagate.
Quando si arriva a zero (credito residuo) il credito che verrà trasferito è quello dato dalla somma delle ricariche di cui sopra.
dunque, io ho 300 euro di credito. Apro un comodato e spendo 20 euro al mese. Alla fine del comodato avro 300+480 di credito - il credito che ho consumato, mettiamo 200.
mi ritroverei 100 + 480 di credito. Se volessi fare MNP e avere il mio credito, me lo danno? oppure si appellano al fatto che le 200 euro che ho speso sono quelle del credito? in quel caso come farei a dimostrarlo?
La regola è "semplice", l'hanno spiegata qui ->
3 Italia e la restituzione del credito residuo, ecco il metodo di calcolo
Ciao a tutti, ho già richiesto mnp da 3 a tim dato che ieri mi è scaduto il comodato. Vorrei farmi rimborsare il credito resdiuo in soldi veri (cioè niente trasferimento su nuova sim e niente trasferimento alla sim tim). Come faccio a richiederlo? So che ha un costo di 1,6€ con 3 se non mi sbaglio.
se hai fatto la richiesta di MNP senza esplicita richiesta di trasferimento del credito (che alcuni dealer fanno in automatico, direi anche giustamente, se il cliente non si oppone) una volta che la sim 3 sarà disattiva basta seguire le avvertenze di cui sopra, basta anche un semplice fax :)
@Erik89: è la stessa risposta che ti eri trovato per questo caso -> http://www.mondo3.com/forum/discussi...o-residuo.html
Si sono un idiota infatti avevo fatto quella domanda l'anno scorso poi ho deciso di portare a termine il comodato e non ricordavo più di averla fatta.
Comunque ho già letto nell'altro topic, ovviamente al dealer tim ho detto di non mettere il trasferimento del credito residuo verso la nuova sim.
Dovrei avere sui 50€ di credito, aspetto che vada a buon fine la mnp e poi mando la richiesta alla 3.
Spero si muovano!
Salve a tutti!!
Giusto una domanda a chi è molto + esperto.
Situazione pregressa:
comodato scaduto naturalmente dopo 2 anni di pagamento rate per N96.
Avuta conferma di FINE comodato direttamente nel negozio Tre.
Nessuna offerta interessante proposta e dunque ho pensato di lasciare 3.
Quindi:
1-Ho fatto portabilità del numero verso Vodafone x disattivare la SIM!
OVVIAMENTE ben SPECIFICANDO di NON TRASFERIRE il CREDITO RESIDUO. Trasferimento che non è stato fatto!
2-ho atteso che andasse a buon fine la portabilità .
3-passato il numero, dopo 3 giorni(ossia in data 3 novembre) ho fatto
RICHIESTA DI TRASFERIMENTO DEL CREDITO
tramite il modulo che si trova nel sito di 3.
QUESTA richiesta è stata fatta tramite FAX al numero 800179600.
Ho chiesto che venisse trasferito su CONTO CORRENTE , lo stesso conto corrente da cui mi veniva prelevata la rata di 30 euro durante il comodato.
4-lo stesso giorno ho anche spedito la stessa richiesta tramite raccomandata AR, indirizzata alla casella postale 133-00173 Roma Cinecittà.
Ricevuta con timbro e firma in data 12 nvembre.
Ad oggi, 13 dicembre, non ho ancora ricevuto il RIACCREDITO......
Poichè trattasi di una cifra superiore ai 500 euro.....,
come faccio a contattare l'amministrazione di TRE per aver delucidazioni in merito??
POST SCRIPTUM:
qualche giorno dopo aver spedito il fax, sul quale avevo lasciato un NUOVO RECAPITO TELEFONICO, ricevo un SMS che recita TESTUALMENTE COSì:
Mittente: Area Clienti
Testo:
Gentile Cliente,
per informazioni sulla richiesta inoltrata via fax,
acceda gratis al link
http://portale3.tre.it/133rec.ris/id/......ed un numero che non trascrivo, immagino il numero di pratica
Morale : il LINK NON FUNZIONA!!!!!!!
COME contattarli allora? grazie a tutti coloro
che sapranno darmi 1 indicazione costruttiva...
la risposta al tuo problema è:.......rullo di tamburi........:band:
CO.RE.COM!
puoi fare un fax spiegando la tua situazione e richiedere un contatto..
Ti informo già che il rimborso non viene più fatto come bonifico ma come assegno a traenza o addebito su carta di credito se era già inserita come metodo di pagamento
Grazie dell'info.
Ma come mai nel modulo di richiesta:
http://areaclienti.tre.it/ac3_assets..._01%281%29.pdf
vi sono solo 2 tipi di rimborso disponibile?
1-assegno
2- bonifico bancario
prima era previsto anche il bonifico...da un mesetto a questa parte hanno cambiato la modalità di rimborso...scelta discutibile...
Certo che, se così fosse...( e non ho alcun motivo di dubitarne!!),
trovo la faccenda davvero divertente..., a dir poco.
Per non dire ...TRAGICA!!!
Io infatti la richiesta l'ho fatta oltre 1 mese e mezzo fa...
ma come la mettiamo con coloro che, oggi ad esempio, vanno a cercare il modulo per il rimborso, lo compilano diligentemente e nessuno gli spiega che :
NON SI DEVE SCEGLIERE IL BONIFICO.....???
TELEPATIA???
Parafrasando il grande Curzio Malaparte,
La situazione.. delle telecomunicazioni in Italia è grave ma non è seria.