Qual' è la procedura per richiedere il risarcimento per risposta tardiva?
Visualizzazione Stampabile
Qual' è la procedura per richiedere il risarcimento per risposta tardiva?
E' sufficiente mandare una email a ServizioClienti@tre.it (oppure dall'Area Clienti) specificando l'importo, il numero telefonico su cui fare l'accredito e il numero identificativo della email di risposta ricevuta in ritardo. Gli articoli della Carta Servizi da citare sono il 13 e il 24.
Se non hai ricevuto la email di risposta puoi allegare uno screenshot dell'Area Clienti, e/o della email inviata, da cui si evinca l'assenza di risposta.
:bye:
per chi ricarica tutti i mesi non è un problema
ma per chi ha ricevuto nella seconda parte dell'ultima giornata del mese del traffico in entrata utile per arrivare alla soglia minima di 5 euro e non si è visto erogare l'autoricarica è davvero fastidioso