E ti pareva? Giusto il giorno dopo l'invio del modulo di conciliazione al Co.Re.Com. vengo chiamato da un gentile impiegato della Tre... ( non certo per la conciliazione, che credete? ) perché hanno ricevuto il fax di Altroconsumo con allegata la mia raccomandata di fine agosto ed hanno sentito il "dovere" di darmi finalmente qualche "spiegazione". Inutile dire che l'operatore era abbastanza disinformato sulla (triste) vicenda e ho dovuto illuminarlo per filo e per segno sui dettagli, smontando tutte le apparenti giustificazioni che tentava di dare alle mie lamentele. Alla fine, informatolo anche dell'avvio della conciliazione presso il Co.Re.Com., si è premurato di fornirmi un identificativo univoco della mia pratica, assicurandomi che è in lavorazione (?!) e mi ha suggerito di inviare un fax con le condizioni per una risoluzione bonaria della vicenda, quasi scusandosi perfino del TEMPO perso per la vicenda!!!
Pur credendo molto poco a questa apparente disponibilità, scaturita solo dopo le mie forti rimostranze, e soprattutto dopo le numerosissime mail intercorse col Servizio Clienti nel mese di agosto (ma anche precedentemente e successivamente per altre vicende), ho comunque valutato che non ci perdo nulla a preparare un fax. Ovviamente non intendo fare sconti rispetto a quanto avevo richiesto nella conciliazione, ma semmai tramutare il "risarcimento" in opzioni a mio favore, quindi chiedo a qualcuno degli "esperti" di questo forum consigli su cosa poter concretamente e realisticamente chiedere. Tuttavia, seguendo anche il consiglio precedente di geoblogalfax, preferirei messaggi "privati", particolarmente da coloro a cui ho già inviato il mio indirizzo mail e con i quali sono in contatto diretto. E' chiaro che, nella remotissima ipotesi che accettassero le mie richieste, ciò costituirebbe comunque un precedente utile per voialtri, di cui vi informerei prontamente.
Come al solito vi ringrazio anticipatamente.