SemiOT: ma è Negozio3 o Shop3? Perchè ho ricevuto email discordanti sul nome dello shop online dove è stata fatta la richiesta... :D
Visualizzazione Stampabile
SemiOT: ma è Negozio3 o Shop3? Perchè ho ricevuto email discordanti sul nome dello shop online dove è stata fatta la richiesta... :D
sul sito della tre il nome è negozio3, sul sms di notifica di addebito della carta di credito mi è arrivato shoptre.it, sulla conferma dell'ordine l'email proveniva da compra_vai@h3g.it credo che tutti questi nomi riferibili a società differenti sono fatti apposta per non far identificare il responsabile di tutto questo casino.
Ma con le visure camerali ogni società è stata identificata e classificata in modo univoco.
Andrea,
dalla home page di Tre il link a cui accedere per le offerte è: Offerte Negozio 3 (http://www.tre.it/public/Negozio_offerte.php); gli sms ricevuti con la richiesta di autorizzazione per l'importo dell'ordine, riportano SHOPTRE mentre le email di conferma provengono dall'indirizzo "compra_vai@h3g.it".
Comunque chi volesse ricostruire tutta la storia dovrebbe spulciarsi le 300 pagine del 3d di Telefonino.net, in particolare una cinquantina da questa pagina in poi (post 2512).
Rivedendo devo correggere l'ora della presunta vendita di mercoledì, verso le 18.15, durata... meno di 15 minuti!
Mi scuso per il link ma mi sembra importante, considerate le possibili conseguenze...
davvero scandalosa tutta questa storia :chair::furious::incavol:
menomale che sono arrivato tardi, altrimenti c'ero anch'io
Mi iscrivo alla discussione.
Ieri ho mandato una mail con la descrizione dei fatti all'ADUC (purtroppo le loro risposte sono generiche) e mi è stato confermato che devo fare denuncia all'AGCOM perchè comunque parliamo di H3G.
Se qualcuno ha uno screen con una quantità elevata di telefoni disponibili siamo a cavallo.
è questa la risposta Aduc? presa dal sito http://www.aduc.it/dyn/sosonline/caraduc/index.php?datart=2009-08-11
Siamo a cavallo non ti preoccupare.
268862 - Vendita (fantasma) online da parte di H3G
Spett.le ADUC, vi scrivo in merito a delle vendite effettuate da H3G sul loro sito (http://www.tre.it/public/Negozio_offerte.php).
Il fatto è il seguente:
in data 05/08/09 h3g mette in vendita dei telefoni in offerta che vanno subito a ruba.
Lo stesso fa il giorno 6 e il giorno 7 (in cui vengono caricati sul loro sito circa 900 telefoni marca sonyericsson w960). Il pagamento viene effettuato tramite carta oppure mediante contrassegno (io ho pagato con carta) e i soldi sono stati prontamente scalati dalla mia postepay.
In abbinamento ai telefoni veniva data anche una nuova sim infatti ho ricevuto una mail in cui mi chiedevano la copia dei documenti altrimenti non potevano evadere l'ordine ed io li ho mandati subito.
Questa mattina sono stato contattato da H3G (come molte altre persone) e mi è stato detto che tutti gli ordini del 6 e del 7 venivano annullati per indisponibilità del prodotto, in pratica sono stati messi in vendita prodotti inesistenti senza controllare l'effettiva disponibilità.
sicuramente l'importo totale verrà riaccreditato ma vorrei sapere se è possibile chiedere i danni o almeno un indennizzo o un telefono di pari caratteristiche per la loro negligenza ed incapacità.
Sono inoltre sicuro che le sim abbinate ai telefoni ordinate saranno sicuramente recapitate, in questo modo h3g ha 900 nuovi clienti e credo che sia una pratica scorretta.
In attesa di una vostra risposta cordiali saluti
Sergio, da Roma (RM)
Risposta dell'ADUC: per i danni, si faccia valere con una lettera raccomandata A/R di messa in mora: http://www.aduc.it/dyn/sosonline/sch...?Scheda=111051
Ma, soprattutto, faccia una segnalazione con richiesta di intervento al Garante nelle comunicazioni: http://www.agcom.it
Il fatto deve essere segnalato al numero verde Agcom 800185060 dal lun-ven. ore 10-14 ed inviare il modulo D http://www.agcom.it/default.aspx?message=viewdocument&DocID=2232
ed inviarlo al fax 0817507616 allegando un proprio documento.