MNP sospesa TIM non rispetta gli accordi! Faccio la denuncia AGCOM
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

MNP sospesa TIM non rispetta gli accordi! Faccio la denuncia AGCOM

  1. #1

    Predefinito MNP sospesa TIM non rispetta gli accordi! Faccio la denuncia AGCOM

    Salve! il 17 luglio ho chiesto la portabilità di un numero tim a Tre, dal sito risulta che il passaggio doveva essere effettuato entro il 28 luglio, ad oggi 2 agosto niente quindi chiamo il servizio clienti 139 e mi dicono che la TIM (LADRA) non sta rispettando gli accordi e che sta bloccando i numeri per le portabilità, inoltre mi ha consigliato l'operatrice di effettuare la denuncia all'AGCOM, io ho già scaricato il modulo D e oggi dopo gli invio il FAX.
    Ma non è assolutamente possibile un tale comportamento!

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di v-x-vendetta
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove non batte il sole
    Messaggi
    2,417

    Predefinito

    quoto pienamente con te, non sei il primo ne l'ultimo che effettua una denuncia presso le autorità competenti,pare che la cosa si stia protraendo un po troppo...
    C'è molto più della carne dietro questa maschera. C'è un'idea, e le idee sono a prova di proiettile

  3. #3
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    2,797

    Predefinito

    ti consiglio di chiamare il numero verde dell'agcom 800185060

    questo è quello dell'antitrust 800166661

  4. #4
    Partecipante Galattico L'avatar di giovax
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,129

    Predefinito

    precisazione importante, col modulo D apri solo una segnalazione "impersonale".
    Devi invece aprire una segnalazione personalizzata di denuncia
    Il ritorno...

  5. #5
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    La 3 che consiglia di agire tramite Agcom è fantastico

    Come ricorda giustamente giovax la segnalazione farà si che le cose, si spera, possano migliorare e, nel caso, sarà fatta una multa al gestore.

    Comincia a fare un primo tentativo di conciliazione così che potrai, per lo meno, chiedere anche gli indennizzi per mancato rispetto della normativa riguardo la portabilità... Come fare? Prendo spunto da un post di AndreA:

    Individua il Corecom della tua regione o la Camera di Commercio della tua provincia
    CHE COS'E' IL TENTATIVO DI CONCILIAZIONE
    Si tratta di una procedura gratuita per risolvere le controversie tra utenti e gestori dei servizi di telecomunicazione (telefonia, internet, pay-tv, etc) che deve essere obbligatoriamente esperita prima di ricorrere alla giustizia ordinaria.
    L'istanza di conciliazione può essere presentata solo se è già stato fatto un reclamo formale al gestore, i cui riferimenti devono essere riportati nell'istanza stessa.
    Incontrandosi presso il Corecom o Camera di Commercio le parti possono tentare di risolvere amichevolmente la questione.
    In caso di esito negativo dell’incontro, le parti possono scegliere se far ricorso al giudice o se far decidere la vertenza all'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom).
    La procedura è regolata dalla delibera Agcom n. 173/07/CONS, allegato A, entrata in vigore il 25 giugno 2007. Nel caso in cui venga sospesa l'erogazione del servizio, in pendenza di un procedimento di conciliazione, può essere inoltrata al Corecom richiesta di provvedimento temporaneo di riattivazione sempre che ricorrano le condizioni di cui all'art. 5 della suddetta delibera (Regolamento sulle procedure di conciliazione).
    COME INOLTRARE LA DOMANDA DI CONCILIAZIONE
    La richiesta può essere inoltrata al "Corecom" regionale compilando in modo leggibile (meglio se direttamente in formato elettronico) i campi del modulo (formulario UG) da far pervenire, accompagnato da fotocopia di un documento d'identità dell'utente interessato.

  6. #6
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Mi associo a quanto ti hanno consigliato sopra.

    Anzitutto chiama e segnala quanto accaduto (impieghi meno di 3 minuti):
    - al numero verde dell'antitrust 800166661
    - al numero verde dell'agcom 800185060

    Poi segui quanto ti ha consigliato Eros.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  7. #7
    Partecipante Logorroico L'avatar di v-x-vendetta
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove non batte il sole
    Messaggi
    2,417

    Predefinito

    ah una info,segnalando la cosa al 133 la chiamata sarà gratuita
    C'è molto più della carne dietro questa maschera. C'è un'idea, e le idee sono a prova di proiettile

  8. #8
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    2,797

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da v-x-vendetta Visualizza Messaggio
    ah una info,segnalando la cosa al 133 la chiamata sarà gratuita
    ma è un cliente business perchè dovrebbe chiamare il 133 quando può chiamare il 139?

  9. #9
    Partecipante Logorroico L'avatar di v-x-vendetta
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove non batte il sole
    Messaggi
    2,417

    Predefinito

    beh vale per tutti gli altri clienti consumer
    C'è molto più della carne dietro questa maschera. C'è un'idea, e le idee sono a prova di proiettile

  10. #10

    Predefinito

    Allora ho provato a chiamare ad entrambi ma purtroppo il servizio è disponibile dal lunedì al venerdì. Purtroppo domani parto per le ferie e ritorno lunedì! cosa mi consigliate di fare? Dovrei far passare questa settimana? Grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social