ovviamente la 3 non ti crea problemi sulle chiamate ricevute ma potresti averli con wind, questi sono i limiti
Art. 6.1 Segnalazione di consumi anomali e sospensione del Servizio
Qualora Wind riscontri dei volumi di traffico giudicati anomali o qualora il Cliente effettui,
in un periodo eguale o inferiore a quello di fatturazione, un numero di chiamate
che dia luogo ad un addebito superiore all’importo previsto ai paragrafi 1 e 2 del precedente
art. 5.6, Wind, previo apposito avviso, potrà sospendere il Servizio, relativamente
al traffico in uscita ed al Roaming, e/o emettere una fattura anticipata. In ogni
caso, Wind provvederà a contattare il Cliente per verificare le modalità di generazione
dei suddetti volumi anomali di traffico. Il Servizio sarà nuovamente attivato non
appena il Cliente avrà dichiarato, nelle forme richieste da Wind, la sua disponibilità a
riconoscere e pagare tutto il traffico rilevato ed avrà prestato le garanzie eventualmente
richieste da Wind.
Il servizio è destinato all’utilizzo personale da parte del Cliente. L’utilizzo personale è
definito in base ad un profilo di traffico standard. È considerato standard il profilo di
traffico che rispetta almeno tre dei seguenti parametri: 1. traffico uscente giornaliero
per SIM non superiore a 200 minuti e/o 300 SMS/MMS; 2. traffico uscente mensile
per SIM non superiore a 2000 minuti e/o 4000 SMS/MMS; 3. traffico (minuti e/o
SMS/MMS) uscente giornaliero/mensile indirizzato verso altri operatori mobili non
superiore al 60% del traffico uscente complessivo; 4. traffico (minuti e/o SMS/MMS)
uscente giornaliero/mensile indirizzato verso un singolo operatore mobile diverso da
WIND non superiore al 40% del traffico uscente complessivo; 5. rapporto tra traffico
giornaliero uscente complessivo e traffico giornaliero entrante complessivo non superiore
al 25%.
Il superamento di più di uno dei suddetti parametri è incompatibile con l’uso personale
della SIM e comporta la facoltà di WIND di procedere alla sospensione immediata
del servizio.