quoto pienamente ma...Da quello che ho letto, il messaggio e l'ivr sono un mezzo insufficiente di comunicazione al cliente della variazione dell'offerta. La variazione stessa, quindi, potrebbe essere contestata. Questa è la mia opinione, si intenda!![]()
la comunicazione tramite sms è valida ed è comunemente usato dagli operatori italiani . La comunicazione delle variazioni via sms e' disciplinata dall’articolo 70 del Codice delle Telecomunicazioni .se chiami il 133 ti dice perchè sei stato rimodulato(l'operatore ti dice di quanto hai sforato in roaming tim), al cliente non viene detto molto...Questa motivazione della % di traffico in roaming è fornita al cliente impattato o rimane una nota interna del gestore?
ecco quiQuindi, come motivazione del cambio, cosa viene detto al cliente impattato ( sempre che sia presente un' eventuale giustificazione).
Per incentivare l'utilizzo della rete 3 con un bonus di traffico superiore.