Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
Sbagli, se fai una ricarica da 10 euro, 5 se ne vanno di canone. Quindi devi sommare (non moltiplicare) il 100%.

Infatti, su 10 euro spesi in un mese, 5 sono di canone e 5 disponibili per le chiamate (50 minuti).
50 minuti pagati 10 euro, sono 20 centesimi al minuto.

Comunque non devi considerare quanto ricarichi al mese, ma quanto spendi. Uno potrebbe anche spendere 50 euro al mese, e spendendone 5 di canone paga solo il 10% in più.
La tariffa è conveniente se uno fa tante chiamate brevi.

Rispetto alla super7, i 5 euro di canone si recuperano con 100 minuti di chiamate. Se fai più di 100 minuti di chiamate al mese, la 3power10 con canone è meglio di super7 (esclusi sms e autoricarica).

Poi la convenienza di questo o quel gestore non si fa solo sulla tariffa "pura" ma anche sulla convenienza delle altre opzioni. Se voglio abbinarci una SuperNoi o una Naviga3 o qualcos'altro che la concorrenza non offre, direi che la 3 è ancora concorrenzialissima.

Completamente d'accordo....
Sulla "3 Senza Scatto" potevano osare di più ( per fare concorrrenza a Wind) e metterla a 16 o 17 centesimi al minuto...
Comunque dire che "3 Senza Scatto" fa schifo è ingeneroso quando con Tim e Vodafone te la sogni una tariffa senza scatto a 18 centesimi....

La "3 Power 10" è comunque un'ottima tariffa a parer mio, anche con il canone di 5€/mese: certo potevano anche mettere un meccanismo per annullare il canone in base ad un tot. di minuti di traffico ricevuto ( come per l'ex "Super 5")....ovvio che il piano è indicato per chi fa molte chiamate ( di qualsiasi tipologia, brevi o anche lunghe) in un mese, e questo per compensare il canone di 5€....