a conferma che non mi sono inventato tutto,arriva dalle news di mondo 3 di oggi,di cui riporto una pezzo:
Lo denuncia, in una nota, la segreteria nazionale di Slc-Cgil. “In particolare - si legge - Telecom Italia, Vodafone, Wind, H3G e Sky stanno in questi mesi riducendo le attivita’ nel nostro Paese, affidando servizi di customer care e di back office ad aziende in Romania, Albania e Tunisia, con gravi rischi occupazionali e con una qualita’ offerta ai consumatori enormemente inferiore.
quindi sulla base della mia esperienza,ipotizzo che h3g abbia delocalizzato i suoi call center sia in romania (primo e terzo operatore con cui ho parlato)
ed in tunisia (seconda operatrice)
magari nei prossimi giorni,ne sapremo di più,con le testimonianza dirette dagli altri utenti.
credo inoltre che gli operatori delocalizzati rispondono per lo più in orari fuori ufficio...almeno per ora.
ma un'altra domanda mi sorge:
non sono un pò a rischio i nostri dati personali,se vengono trattati in paesi dove le leggi della privacy sono meno stringenti rispetto all'italia?
thanks!