simosimo, invia subito un fax al numero 800.179.600 spiegando l'accaduto e chiedendo:
- la riattivazione immediata della linea
- motivazioni in base alle quali è stata disattivata la linea
- eventuale rimborso
Facci sapere
Da 5 giorni ormai la usim primaria di mia mamma è disabilitata, sia in entrata che in uscita.
Ho chiamato ieri appena rientrato in Italia il 133, mi dicono che è una questione anti-frode ma non mi dicono di più.
La usim la comprai io su ebay 5 anni fa, aveva la tuamatic old, e feci il subentro come reale utilizzatore.
Ma al 133.it, fatto il login, compariva sempre il nome di chi accese la usim, e da quello che ho capito il problema è che il nome è fittizio.
Come posso fare per riattivarla? Posso fare mnp? O chiedere i danni?
grazie a chi mi darà un consiglio, non so dove sbattere la testa!![]()
Ex simosimo3
simosimo, invia subito un fax al numero 800.179.600 spiegando l'accaduto e chiedendo:
- la riattivazione immediata della linea
- motivazioni in base alle quali è stata disattivata la linea
- eventuale rimborso
Facci sapere
scarabeo, Mondo3 Staff
se entro un tempo congruo non ti rispondono inizia pure le pratiche per la conciliazione presso la Camera di Commercio della tua città e/o il Corecom regionale.
Secondo me, vista la vaga risposta, hai diritto anche a un intervento di urgenza: visto che mi sembri toscano come me fai questo
COME INOLTRARE LA DOMANDA DI PROVVEDIMENTO TEMPORANEO IN CASO DI SOSPENSIONE DEL SERVIZIO
La richiesta dovrà essere fatta utilizzando l'apposito formulario (formulario GU5) da indirizzare al Corecom Toscana, Piazza San Lorenzo 2, 50123 Firenze - Fax: 055 2387874, e-mail: conciliazioni@corecom.toscana.itNel caso in cui la richiesta dell'utente sia ammissibile ed il gestore non risolva nel frattempo il problema, il Corecom adotterà, nei confronti del gestore, un provvedimento temporaneo per disporre la riattivazione del servizio. Il provvedimento è temporaneo, in quanto rimane efficace finchè non è ultimata la procedura di conciliazione.
Mi è successo anche a me su due schede. Devi riuscire a trovare l'operatore che sa cosa fare. Molto probabilmente ha chiamato molto o ricevuto molto, gli chiederanno gli ultimi 3 numeri chiamati o se ha fatto lei quel traffico e la riattivano in 10 minuti
Moto Milestone2 3yzxyzxymn VM+GD3OA+SuperInternet+Super7+CEVGUA
Blackberry 8210 Wind
Asus eeepc
La situazione è al limite.
Il 1 aprile sospendono la sim, e mi dicono di contattare l'ufficio "frodi" del 133(mah)
Ovviamente decine di chiamate (a pagamento) e ognuno ha la sua versione: chi non vede mia mamma come reale utilizzatrice, chi vede segnalazioni aperte, chi le apre.
Oggi mi rassicurano che la questione (riguardante la persona che accese la sim) non ne pregiudicherà la riattivazione a breve, ma all'ora di pranzo la 3 chiama mia mamma a casa e le dice (così dice lei) che dal numero sono partite chiamate "pericolose" e non verrà riattivato.
Ora: o la scheda è stata clonata o è un'altra invenzione, visto che la mia mamma chiama si e no 4 amiche e il prete.
Ora mi sono rotto, domattina vado alla Camera di Commercio di Arezzo e sento il da farsi, voglio che la riattivino e ovviamente i danni.
Ex simosimo3
Piccola annotazione simosimo3: il fatto che tu vada dai CC è legittimo, ma il tentativo di conciliazione obbligatorio che ti ho consigliato al punto 2 è obbligatorio.
Io, assieme alla richiesta di conciliazione, farei anche la richiesta di procedura d'urgenza al Corecom Toscana... i CC prendono nota, ma per gli effetti legali devi iniziare la procedura che ti abbiamo descritta. E' appunto semplicemente... obbligatorio.
Ho mandato una mail al Corecom, ieri, ma ancora nessuna risposta.
Ho provato a riempire il modulo e stamparlo, ma non me lo fa fare.
Ex simosimo3
ho provato ora, che errore hai? Compilo e stampo... anzi faxo direttamente visto che ho il fax legato al pc![]()
Non me lo stampa la mia stampante, una Samsung ML 1640.
Te lo potresti fare?
Ex simosimo3
Sì, lo posso fare. Domani se ti serve una mano fammi sapere!