Non è del tutto vero, per le usim più anziane la regola è diversa.
Qui una vecchia ma ancora attuale guida:
Guida alla scadenza delle Usim | Mondo3
Visualizzazione Stampabile
Non è del tutto vero, per le usim più anziane la regola è diversa.
Qui una vecchia ma ancora attuale guida:
Guida alla scadenza delle Usim | Mondo3
In caso di attivazione di opzioni - ad es. superinternet -, quale sarebbe l'"ultimo utilizzo a pagamento"? Il momento dell'attivazione - ossia, appunto, l'addebito del costo dell'opzione - oppure l'ultima data utile in cui si è potuta effettuare la navigazione (evento di traffico ma gratuito, nel senso che rientra nell'opzione)?
è una domanda in cui si può fare solo "supposizioni" dato che H3G non ha mai implementato un sistema che certificasse senza errore l'interpretazione: quella che dovrebbe sicuramente lasciare tutti "tranquilli" comunque è il fatto che sia una chiamata / SMS e/o connessione tariffata al di là dei canoni e delle opzioni (gratuite o a pagamento che siano).
L'importante è PAGARE la connessione/SMS/telefonata.
Quindi a tuo parere neppure l'addebito di una opzione a pagamento (seppure relativo ad eventi di traffico successivi che non saranno tariffati) è certamente sufficiente ad interrompere il conteggio della scadenza... che sistemi del cavolo!
In 7 anni che ho sim 3, mi sono fatto un'idea alquanto "triste" di come facciano funzionare la loro baracca... con modi alquanto mafiosi, direi...
Non so se ricordate ancora lo scandalo SupertuaPiù, quando prima della famosa rimodulazione non retroattiva, molte sim con autoricarica maturata furono fatte scadere senza preavviso, scatenando un putiferio e mettendo nei guai molta gente che venive così a perdere il proprio numero di telefono ufficiale o lavorativo... Vabbè, ma questa è storia.
Personalmente, di 2 sim che avevo acquistato nel 2004, una è regolarmente scaduta nel 2006, ma l'altra (con credito negativo...) dopo 4 anni dall'ultimo "evento di traffico" non ne vuole sapere di scadere... Credo che qui ci siano a tutti gli effetti gli estremi per una bella denuncia per inadempienza contrattuale, vero? Anche perchè se tento una mnp non sono sicuro che vada in porto per il fatto del credito negativo (anche se sono solo pochi cent..)..
Ciao a tutti,
vi espongo il mio caso: ho una sim Tutto3 nel cassetto in quanto ora uso una smartpack gold.
Dato che mi seccherebbe perdere il raddoppio e la super7 (vorrei tenermela buona in caso in futuro non ci siano promozioni interessanti) e dato che ho letto che stanno disattivando le tutto3, vorrei avere un consiglio sul da farsi.
Ho ricaricato l'ultima volta il 4 ottobre 2010 e l'ultimo evento di traffico è del 5 dicembre 2010.
Quando mi conviene ricaricare? conta la data dell'ultima ricarica o dell'ultimo evento di traffico?
Grazie a tutti e... auguri a tutte le Mondo3 girls :D
Vorrei chiarire un punto: H3G si riserva il diritto di disattivare le usim "scadute". La disattivazione di codeste usim, dunque, non è automatica, bensì a discrezione dell'operatore.
:bye:
Salve a tutti, come vedete son un nuovo utente anche se posseggo H3G da più di un anno, ma cercherò di seguire le discussioni :)
Comunque, ho provato a fare la "ricerca", ma non ho trovato risultati utili (o magari mi è sfuggito).
La usim H3G, presumo che scada un anno dopo l'ultima ricarica, come quasi tutti gli altri operatori, giusto?
Il punto è: come faccio a sapere quando scade? Tim e Vodafone lo dicono sul loro sito, Wind invia sms di avviso con un numero gratuito da chiamare... Ma H3G? Nell'area personale non dice nulla, il 4030 idem...
Vi ringrazio per eventuali risposte.
Ah... Ancora nulla si sa, interessante...
Ho una sim che minimo è un anno che non la carico, e ancora perfettamente funzionante (per quanto concerne il GSM, dato che la uso su un Nokia 1661).
Bè, grazie mille eleirbag :)
beh, se hai letto NON è obbligatorio la ricarica per le usim attivate negli ultimi anni :P