La risposta al quesito è una sola.
La retention non è una operazione automatica solo perchè il cliente processa una MNP uscente. Dietro quella telefonata c'è una attenta analisi del "livello-cliente": spesa mensile, traffico generato, traffico ricevuto, utilizzo all'estero, utilizzo in Italia, utilizzo su roaming TIM.....
Quindi, la chiamata che ci si aspetta di ricevere spesso può non arrivare.
E devo dire che da 6 mesi a questa parte le probabilità di ricevere una chiamata sono notevolmente diminuite stante il periodo economico negativo nonchè l'utilizzo molto frequente delle c.d. "MNP a scrocco" (leggasi MNP per avere offerte)