Non è assolutamente vero e ti spiego la mia esperienza.
Premesso che lui ha la ricevuta di restituzione del telefono (e solo questo basta per stare tranquillo), fa benissimo a bloccare il rid.
Tempo fa Tiscali, telefonicamente mi chiese se volevo informazioni via posta sulla loro flat adsl, accettai e mi ritrovai un modem adsl con una flat attiva, che non ho mai pagato mensilmente.
Dopo molti solleciti da parte di Tiscali ( e le mie inutili contenstazioni telefoniche e via mail) mi arriva una lettera di una società umbra di riscossione crediti, dove per un totale dovuto a tiscali di circa 144 euro, era arrivato alla modica cifra di 357 euro.
Visto che non avevo firmato nessun contratto, ne registrato alcuna conversazione dove accettavo l'attivazione di un contratto adsl (lui ha la ricevuta di restituzione terminale), visto che non possono fare come gli pare ho mandato semplicemente un fax dove chiedevo di inviarmi immediatamente il contratto da me firmato, pena la denuncia per estorsione.
Dopo una settimana (era agosto) mi arriva una lettera con lo storno delle fatture.
Se lui non blocca il rid bancario, quei soldi li riprende quando è vecchio (come le famose note credito di TRE, che mi sono state rimborsate solo dopo aver chiuso il contratto ed inviato il formulario S).
Imho lui sta in una botte di ferro, poi tra l'altro, come diceva qualcuno, bloccare il rid non implica per forza l'ufficiale giudiziaziorio, ma almeno si tutela stando nel pieno della ragione.



Thanks:
Likes: 




Rispondi Citando