Visualizzazione Stampabile
-
Ho capito la tua situazione e infatti credo pure io che hai fatto benissimo a mandare a quel paese la società di recupero crediti. Però tu non hai dovuto bloccare alcun rid, lui sì e imho c'è una bella differenza.
D'altra parte se chiunque potesse arbitrariamente (e impunemente) bloccare i pagamenti tramite rid (o carta di credito) perché semplicemente "ritiene di aver ragione a non pagare", allora Tre non avrebbe motivo di esigere il rid stesso come "garanzia" di adempimento per i vari comodati.
Cmq questo è quello che penso io, può essere che mi sbaglio!
-
ok ho mandato 8 email in qui speigo il loro colossale errore
e ho chiesto anche il rimborso di 15 euro spesi con il 133 a causa di questa faccenda
e poi ho mandato 2 fax con fopia dell'email copia del modulo restituzione e documento di identità.
vediamo come va a finire
vi farò sapere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
akm983
D'altra parte se chiunque potesse arbitrariamente (e impunemente) bloccare i pagamenti tramite rid (o carta di credito) perché semplicemente "ritiene di aver ragione a non pagare", allora Tre non avrebbe motivo di esigere il rid stesso come "garanzia" di adempimento per i vari comodati.
ok ma la stessa cosa vale per lui, nel senso ok il rid, ma perchè deve fare un pagamento che non gli compete?
Citazione:
Cmq questo è quello che penso io, può essere che mi sbaglio!
Ma certo, siamo qui per discutere e poter aiutare maury70 :beer:
-
dopo 9 email e 2 fax con reletivo modulo di consegna
oggi mi anno risposto via email dicendomi che hanno preso in carico la segnalazione , e che per una gestione più completa avevano bisogno di un recapito telefonico per contattarmi, intando il 14 gennaio è vicino.
ma ora mi domando ma il numero interessato per il reclamo non è un recapito :thumbdown
mi sa che sarà una lunga lotta,spero solo che la banca non paghi , se dovesse succedere ciò disdigo tutti i comodati tramite avvovato
-
tu devi scrivere loro il numero a cui vuoi essere contattato non importa se è quello interessato.
-
Si guarda, sono addestrati a prolungare i tempi fino a che non molli! Quindi scrivi per bene le cose come se le spiegassi ad un primate!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
akm983
Purtroppo le 2 cose (la tua contestazione della fattura e la procedura di recupero dei crediti) viaggiano su 2 binari diversi, quindi bloccando il rid in banca ottieni come unico risultato quello di far sorgere una nuova e distinta controversia con Tre.
E attenzione perché la Tre ti manda un paio di raccomandate di sollecito e poi passa la pratica ad una società di recupero crediti, alla quale poi non interessa niente se hai ragione o torto ma si occupa solo della riscossione dei soldi che devi a Tre (anche attivando un procedimento giudiziario nei tuoi confronti).
Il mio consiglio è quello, se possibile, di ripristinare il rid e poi di proseguire il dialogo con Tre. Se hai in mano la ricevuta di restituzione del telefono puoi tranquillamente dimostrare di avere ragione, quindi dai fiducia a Tre e niente mosse avventate! ^_^ Hai ottime probabilità che si risolva tutto con un paio di fax.
Dare fiducia a dei ladri????? Mi sembra un consiglio troppo avventato! Io invece ti consiglierei di mettere un avvocato, recarti dal Giudice di pace e fare causa alla H3G...