Visualizzazione Stampabile
-
bah, sono perplesso da sta cosa. Comunque è poco probabile che la 3 riesca a "raccimolare" 3/4 milioni di clienti nei prossimi 2/3 anni, soprattutto in queste condizioni di mercato (mercato saturo!) e sopratutto dopo gli aumenti degli upfront.
Comunque mi sembra strano che dopo 5 anni e mezzo di operato la 3 faccia questa fine, sicuramente PER NOI sarebbe una brutta cosa perchè IMHO la vera concorrenza nel mercato della telefonia mobile in italia l'ha portata la 3 con le offerte sui cellulari e le ottime tariffe.
-
sul "sole" di oggi lo stesso novari rivela i dettagli del progetto di fusione con telecom
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Errik89
bah, sono perplesso da sta cosa. Comunque è poco probabile che la 3 riesca a "raccimolare" 3/4 milioni di clienti nei prossimi 2/3 anni, soprattutto in queste condizioni di mercato (mercato saturo!) e sopratutto dopo gli aumenti degli upfront.
Comunque mi sembra strano che dopo 5 anni e mezzo di operato la 3 faccia questa fine, sicuramente PER NOI sarebbe una brutta cosa perchè IMHO la vera concorrenza nel mercato della telefonia mobile in italia l'ha portata la 3 con le offerte sui cellulari e le ottime tariffe.
sencondo me invece 3 grazie alle rimodulazioni di tim e vodafone potrebbe prendere una bella fetta di mercato.....aspettiamo i dati di fine anno
-
Una vergogna.. Italia vergogna... che schifo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sparky
sul "sole" di oggi lo stesso novari rivela i dettagli del progetto di fusione con telecom
Si, ho letto anch'io sul sito del ''Sole 24 ore''... Sembra che il progetto di fusione con Telecom sia sfumato però...
In ogni caso sappiamo che 3 Italia sta ''tentando'' comunque di vendersi/fondersi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
..mi auguro sia così ! Per alcune vicende degli ultimi anni il suo operato mi lascia molto perplesso...
a cosa ti riferisci?
-
Io mi chiedo se dovesse chiudere in Italia che è da sempre il mercato migliore per la telefonia di HW, forse insieme al Regno Unito, negli altri paesi cosa dovrebbe fare???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
a cosa ti riferisci?
Mi riferisco alla quotazione in borsa di alcune società e al mancato controllo dei bilanci di altre società...
Un esempio: Parmalat, Cirio, Freedomland ( società del nuovo Mercato) acquisita poi da Eutelia* e l'elenco continua...
Ultimamente la Consob sembra molto più vigile, quasi quanto Beppe Grillo e Striscia la Notizia....:rolleyes: :lol: Perchè di fronte a certe evidenze è impossibile fare finta di niente ( come accaduto in passato)....:nono:
* Notizia delle ultime 48h : ma guarda che "brava" la Consob...:surrender ha impugnato proprio il bilancio di Eutelia.... MF Dow Jones - News Italia - Borsa Italiana avrà pensato:forse è meglio evitare gli errori del passato...:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Mi riferisco alla quotazione in borsa di alcune società e al mancato controllo dei bilanci di altre società...
Un esempio: Parmalat, Cirio, Freedomland ( società del nuovo Mercato) acquisita poi da Eutelia* e l'elenco continua...
Su Parmalat posso essere parzialmente d'accordo (ma per voragini così ben costruite è difficile per un'autorità vigilare efficacemente), sulle altre no.
La Consob non può essere ritenuta responsabile per le bolle speculative o per il comportamento di soggetti nei confronti dei quali non ha poteri di vigilanza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
Su Parmalat posso essere parzialmente d'accordo (ma per voragini così ben costruite è difficile per un'autorità vigilare efficacemente), sulle altre no.
La Consob non può essere ritenuta responsabile per le bolle speculative o per il comportamento di soggetti nei confronti dei quali non ha poteri di vigilanza.
Vatti a leggere con attenzione la storia di freedomland, della sua quotazione, ( non ne aveva i presupposti) e di quello che è accaduto e poi ne riparliamo...:D
Che serva da lezione per TUTTI : notizia: " CONSOB CONDANNATA "
... o l'articolo dettagliato "QUANDO IL FALSO E' FIRMATO CONSOB "
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orsonmax2008
Non saprei,ma smantellando la rete,almeno l'usimlock,verrebbe a cessare in automantico...
non credo, da quello che so i telefoni sim-locked
sono anche operator-locked
e quindi rimarrebbe il problema.
Meglio che mi affretti a chiedere il codice di sblocco per i miei tre vecchi videofonini TRE operator-locked.
ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mauro
non credo, da quello che so i telefoni sim-locked
sono anche operator-locked
e quindi rimarrebbe il problema.
Meglio che mi affretti a chiedere il codice di sblocco per i miei tre vecchi videofonini TRE operator-locked.
ciao
Ma infatti,io parlavo dell'usim lock,nn dell'operatore lock..per quello ipotizzavo che tre,prima della vendita/fusione eventuale,avrebbe dato la possibilità a tutti,di sbloccarlo gratuitamente anche se erano stati appena acquistati...visto che,cmq tre,nn sarebbe più presente...a meno che,assorbendo 3(tim o wind)nn lasci inalterato il suo stato aziendale e di conseguenza,lasciare le cose cm stanno...anche se ne dubito...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
antani
Io mi chiedo se dovesse chiudere in Italia che è da sempre il mercato migliore per la telefonia di HW, forse insieme al Regno Unito, negli altri paesi cosa dovrebbe fare???
niente....semplicemente si libererà di tutto il gruppo 3 vendendolo a chi glielo vorrà comprare!!!
la cosa che mi lascia perplessa è il fatto che adesso si sono messi a produrre anche cellulari....cioè voglio dire, ok che le società di capitali spesso aprono rami d'azienda anche quando stanno per chiudere, però perchè mettersi a produrre telefoni adesso che il gruppo3 si scioglie???
-
Ho letto sul sole 24 ore l'intervista di Novari e sono dubbioso, credo che l'accordo sia sfumato non solo per una questione di prezzi.
Telecom e quindi Tim sono su una posizione dominante e già in passato eventuali piani ipotetici di fusione erano stati bocciati dai garanti e l'antitrust. Comprando Tre, Telecom aumenterebbe notevolmente il suo dominio nel settore mobile, anche nel caso di spezzatino, quindi vedo difficile un'operazione simile.
In ogni caso inizierò a guardarmi in giro, se tre passa in altri lidi è meglio premunirsi....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fivendra
Ho letto sul sole 24 ore l'intervista di Novari e sono dubbioso, credo che l'accordo sia sfumato non solo per una questione di prezzi.
Telecom e quindi Tim sono su una posizione dominante e già in passato eventuali piani ipotetici di fusione erano stati bocciati dai garanti e l'antitrust. Comprando Tre, Telecom aumenterebbe notevolmente il suo dominio nel settore mobile, anche nel caso di spezzatino, quindi vedo difficile un'operazione simile.
In ogni caso inizierò a guardarmi in giro, se tre passa in altri lidi è meglio premunirsi....
be scusa....dove vuoi guardare??? sparita 3, rimane solo wind (ottima compagnia, però rimarrà dasola!!!)