Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Allora ha vinto una sim a te intestata, ma non in tuo possesso... se ho ben capito ti è stato recapitato il premio spettante per l'attività di un terzo il quale IMHO ha tutto il titolo, nel caso ti appropriassi del premio, di chiederti il viaggio o - nel caso ne avessi usufruito - il controvalore... insomma, occhio che rischi grane legali. Dalla vendita della sim alla mancata trascrizione del passaggio di possesso che è un onere sia tuo quanto suo...
appunto è per questo che da subito ho pensato di non usufruirne, poi è stata colpa sua se non è subentrato, non di certo mia
-
la colpa è di entrambi, siete colpevoli in solido... tu non hai cmq comunicato il fatto che hai venduto una sim e non hai avvertito del cambio di possesso/proprietà il gestore.
Rifletti su una cosa semplice: oggi ti è arrivato un premio, per questa tua negligenza ti poteva anche arrivare una comunicazione della Procura della Repubblica per un reato commesso da quella usim... se ben vedi era ed è anche tuo interesse che la pratica si fosse svolta correttamente, oltre che un obbligo.
Imho, se vuoi stare tranquillo, fallo presente a H3G e alla società che ti propone il premio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
la colpa è di entrambi, siete colpevoli in solido... tu non hai cmq comunicato il fatto che hai venduto una sim e non hai avvertito del cambio di possesso/proprietà il gestore.
Rifletti su una cosa semplice: oggi ti è arrivato un premio, per questa tua negligenza ti poteva anche arrivare una comunicazione della Procura della Repubblica per un reato commesso da quella usim... se ben vedi era ed è anche tuo interesse che la pratica si fosse svolta correttamente, oltre che un obbligo.
Imho, se vuoi stare tranquillo, fallo presente a H3G e alla società che ti propone il premio.
Quoto totalmente il Sire....
Secondo me dovresti metterti in contatto con il tizio che sicuramente ti "ricompenserà" per il tuo gesto.
In caso diverso il premio andrebbe perso e sarebbe un peccato !
Ovviamente rimane la curiosità di sapere il numero di ore che il tizio ha ricevuto per risultare vincente....:D
PS. il numero di telefono della promotions (agenzia che si occupa della gestione dei premi) lo trovi facilmente su internet... http://www.promotions.it/ in fondo alla pagina ( chiedi di parlare con Barbara), ma prima prova a metterti in contatto con il tizio !
:bye:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
la colpa è di entrambi, siete colpevoli in solido... tu non hai cmq comunicato il fatto che hai venduto una sim e non hai avvertito del cambio di possesso/proprietà il gestore.
Rifletti su una cosa semplice: oggi ti è arrivato un premio, per questa tua negligenza ti poteva anche arrivare una comunicazione della Procura della Repubblica per un reato commesso da quella usim... se ben vedi era ed è anche tuo interesse che la pratica si fosse svolta correttamente, oltre che un obbligo.
Imho, se vuoi stare tranquillo, fallo presente a H3G e alla società che ti propone il premio.
il punto è che non so chi contattare, il numero della società che mi ha spedito la raccomandata ha attivo solo il fax il numero di telefono dice servizio non attivo, non credo che il 133 sia competente in questa materia, chi chiamo?
-
perfetto ho chiamato la società e hanno preso la segnalazione
-
Tieni presente che ha ragioni da vendere chi ti suggerisce di occuparti, oltre che del premio, dell' anagrafica, nel senso di non consentire che altri siano in possesso di USIM a te intestate. Secondo me dovresti contattare 3 in via ufficiale ( Cioè con raccomandata a/r ) specificando che non sei più in possesso di quella tale USIM. Poi cercare di far cambiare l'anagrafica ( almeno facendo risultare il tizio come reale utilizzatore, visto che con 3 pare non sia possibile cambiare intestatario direttamente, se non dopo almeno 6 mesi di reale utilizzatore ).
-
per ora ho faxato alla 3, però se mi date l'indirizzo domani lo stesso foglio lo mando per raccomandata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maxim
per ora ho faxato alla 3, però se mi date l'indirizzo domani lo stesso foglio lo mando per raccomandata
Se mandi la raccomandata a/r alla sede centrale, sicuramente non sbagli:
H3g S.p.A.
Via Leonardo da Vinci, 1
20090 Trezzano sul Naviglio (MI)
-
-
mi raccomando aggiornaci che è una situazione "pruriginosa", quindi di tutto interesse :)
-
Non mi sento all'altezza di dare consigli ma so dirti cosa farei io nel tuo caso:
io me ne andrei al primo negozio TRE, mi farei dare una sim sostitutiva dichiarando di aver perduto quella che hai venduto sulla baia e mi preparerei le valige per Cayo Largo.....2 valige di cui 1 di vestiti e 1 di preservativi.:bye::clap:
-
facendo una cosa del genere, caro Piedone, per una settimana di vacanza rischia di passare 6 anni in attesa della Cassazione per un controvalore francamente modesto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
facendo una cosa del genere, caro Piedone, per una settimana di vacanza rischia di passare 6 anni in attesa della Cassazione per un controvalore francamente modesto...
....si eccome no.
Lui è l'intestatario delle sim, il resto son fantasie.
-
beh certo, son talmente fantasie che grazie alle intestazioni non veritiere ci sono centinaia di casi aperti... questo è un lato positivo della faccenda e potrebbe approfittarsene, ma chiedi quanto si stanno divertendo a tutti coloro che hanno ceduto sim poi utilizzate per altri fini senza accertarsi della variata situazione di intestazione.
Una pacchia passare le mattinate tra Procura della Repubblica e spiegare al proprio avvocato che "non pensavo di fare niente di male..." ... è lo sport del momento, solo qui su Firenze ci sono dozzine (dozzine, ossia multipli di 12) di casi del genere :(
Cmq il mio era un consiglio di buon senso... anche se nella pratica non gli può succedere niente, non potrei mai da amministratore di questa Community incitare nessuno a rischiare qsa cmq che ha risvolti di illecito (anche se amministrativo)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
beh certo, son talmente fantasie che grazie alle intestazioni non veritiere ci sono centinaia di casi aperti... questo è un lato positivo della faccenda e potrebbe approfittarsene, ma chiedi quanto si stanno divertendo a tutti coloro che hanno ceduto sim poi utilizzate per altri fini senza accertarsi della variata situazione di intestazione.
Una pacchia passare le mattinate tra Procura della Repubblica e spiegare al proprio avvocato che "non pensavo di fare niente di male..." ... è lo sport del momento, solo qui su Firenze ci sono dozzine (dozzine, ossia multipli di 12) di casi del genere :(
Cmq il mio era un consiglio di buon senso... anche se nella pratica non gli può succedere niente, non potrei mai da amministratore di questa Community incitare nessuno a rischiare qsa cmq che ha risvolti di illecito (anche se amministrativo)
hai ragione infatti ho spedito anche la raccomandata, certo che ho dalla mia il fatto che la sim era davvero mia e non trattasi di attivazione a mia insaputa, certo che se mi danno l'ok per il viaggio e chi rifiuta:smoke: