Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FabiO.
altro fresco fresco?
Provate a controllare le soglie della naviga3....
ne da telefono
ne da sito internet
ne dall'area clienti del portale
sono quelle cazz.ate che alla fine ti mandano in bestia :angry:
E' da stamattina che è quasi tutto out: da poco ha ripreso a funzionare il 4330, fino a poche ore fa blackout completo!
Pare siano in corso alcuni aggiornamenti che dovrebbero riguardare la grafica dell' area clienti 133 e forse l'aggiunta di qualche contenuto...( cos' recita la pagina di cortesia).
Staremo a vedere...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
E' da stamattina che è quasi tutto out: da poco ha ripreso a funzionare il 4330, fino a poche ore fa blackout completo!
Pare siano in corso alcuni aggiornamenti che dovrebbero riguardare la grafica dell' area clienti 133 e forse l'aggiunta di qualche contenuto...( cos' recita la pagina di cortesia).
Staremo a vedere...
si lo so che ci sono aggiornamenti in corso, ma resta lo stesso una cosa assurda non poter monitorare le proprie soglie per tutto questo tempo, un'opera d'arte sarebbe stata fatta in tempi minori.
E cmq a me il 4330 da ancora il messaggio del fuori servizio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FabiO.
si lo so che ci sono aggiornamenti in corso, ma resta lo stesso una cosa assurda non poter monitorare le proprie soglie per tutto questo tempo, un'opera d'arte sarebbe stata fatta in tempi minori.
E cmq a me il 4330 da ancora il messaggio del fuori servizio
E' proprio inaccettabile inibire tutti i canali per poter monitorare le proprie soglie per molte ore: nessun operatore mobile inibisce tutti i canali contemporaneamente...:nono:
Nessuno dice niente...Agcom ? Sveglia ? Siete già al mare? Diciamo che siete spesso in vacanza...:censored:...
Il 4330 a me adesso funziona...forse va a tratti...
PS. @Agcom La vostra delibera 26/08/CIR sulla gratuità per TUTTI del Servizio Clienti 133 aspetta ancora di essere attuata ....
Dovremo aspettare 10 anni ? :ranting:
-
la percentuale dei frequentatori di forum di telefonia che usano h3g e' sicuramente molto maggiore rispetto la percentuale a livello nazionale...
questo evidenzia la "pigrizia" dell'italiano medio che non sa' ne' che cambiando operatore potrebbe risparmiare, ne' che senza cambiare operatore ma cambiando semplicemente tariffa potrebbe risparmiare al limite....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
broncos
la percentuale dei frequentatori di forum di telefonia che usano h3g e' sicuramente molto maggiore rispetto la percentuale a livello nazionale...
questo evidenzia la "pigrizia" dell'italiano medio che non sa' ne' che cambiando operatore potrebbe risparmiare, ne' che senza cambiare operatore ma cambiando semplicemente tariffa potrebbe risparmiare al limite....
secondo me più che pigri sono malfidati :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Pare siano in corso alcuni aggiornamenti che dovrebbero riguardare la grafica dell' area clienti 133 e forse l'aggiunta di qualche contenuto...( cos' recita la pagina di cortesia).
Staremo a vedere...
E, come volevasi dimostrare:
non è cambiato niente!!! :applauso:
:LOL:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winston1984
io ti quoto al 50%... è vero che ci sono servizi che un giorno vanno e l'altro no, o che il servizio clienti non è in grado di risolverti i problemi...
ma se usi il telefono principalmente per fare le operazioni per cui è stato inventato, ovvero chiamare e mandare sms, non ci sono particolari problemi, con un risparmio notevole...
poi certo, se vuoi usare il www o skype con x-series avrai problemi con una sim sì e una no...
ma dipende a che cosa si da importanza...
io in 3 anni non ho mai avuto bisogno del servizio clienti, e lo uso per contattare altre persone. se volessi un ufficio portatile, con mail push, navigazione etc. probabilmente dovrei rivolgermi ad un'altra compagnia. spendendo un tot in più per dei servizi a cui non do valore.
Aspetta: qui c'è da dire una cosa importante: per chiamare o mandare sms problemi non ce ne sono, ma se 3 ti offre alcuni servizi, gratis o a pagamento, quiesti dovrebbero funzionare. Ok, magari per qualche servizio ci potrebbe essere qualche problema, ma con 3 il problema è all'ordine del giorno e non si sa come risolverlo. E' un muro di gomma.
A me non importa nulla che www3 funzioni, perchè l'ho provato e di certo non ne sono soddisfatto, ma visto che me l'hanno "regalato" a fronte di una nuova attivazione, non vedo perchè non dovrebbe funzionare. Non mi pare di chiedere la Luna, chiedo ciò che mi è stato promesso. Poi c'è ancora da chiarire se è solo per i nuovi clienti oppure per le nuove usim, ma questo non lo sanno neppure loro!!!
Cosa fai, lanci il sasso e poi ritiri la mano? Ecco perchè i clienti si sentono scoraggiati a passare o a rimanere in 3. Le notizie si diffondono velocemente.
Ci hanno martellato con la promozione "ricaricati con 3", voglio vedere quanti nuovi clienti che hanno attivato la promozione si stanno sbattendo per avere 'sti benedetti 5€ al mese, che non sono ancora arrivati (e siamo al 28 luglio.....).
Capisci che delle volte la 3 fa la figura di quella che si rimangia le parole? Non è un bel comportamento...
-
Io durante il disservizio dell'area133 sono riuscito a monitorere le mie soglie Naviga3 e Gente di3 chiamando il 4330 e digitando 2.Non c'era altro modo per farlo..solo che me ne sono accorto tardi e ho sforato con Naviga3 di 4 euro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ago
- Piani prepagati flessibili e convenienti
- Piani abbonamento con costi nettamente inferiori alla concorrenza e soglie decisamente più alte (Zero7 - Zero8)
- Opzioni dati convenienti (Naviga3 settimanale a 100MB/giorno)
- Tv con alcuni canali totalmente gratis
- Una delle migliori coperture nazionali sfruttando sia la rete proprietaria che quella TIM in roaming.
- Potrei andare avanti ma mi fermo qui... :rolleyes:
Con queste premesse, qualsiasi operatore farebbe un successo senza precedenti.
Eppure 3 non riesce a decollare come vorrebbe...
Secondo voi perchè?
mi meraviglio che inizi una discussione elencando solo gli aspetti positivi (secondo il tuo punto di vista) mentre non elenchi neanche una magagna di h3g, sulle quali si potrebbe scrivere un'enciclopedia.
Se il mercato in Italia è sbilanciato su Tim e Vodafone qualche valida ragione dovrà pur esserci, non credi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
mi meraviglio che inizi una discussione elencando solo gli aspetti positivi (secondo il tuo punto di vista) mentre non elenchi neanche una magagna di h3g, sulle quali si potrebbe scrivere un'enciclopedia.
.
Le magagne le conosciamo tutti e sono presenti nella totalità dei gestori italiani... :(
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
Se il mercato in Italia è sbilanciato su Tim e Vodafone qualche valida ragione dovrà pur esserci, non credi?
No, non sempre c'è una valida ragione.
Spesso le persone scelgono per ragioni di "tendenza", soprattutto in Italia.
;)