Sinceramente a me non interessa il 133 gratuito... Sono cliente 3 dal 2004 e non ho chiamato neanche una volta
Visualizzazione Stampabile
Sinceramente a me non interessa il 133 gratuito... Sono cliente 3 dal 2004 e non ho chiamato neanche una volta
Io ho chiamato diverse volte il 133 per problemi inerenti usim malfunzionanti,configurazioni cell etc.,e non mi hanno quasi mai addebitato nulla...son da un pezzo che nn chiamo quindi nn so se le cose son cambiate..cmq nn sarebbe male se fosse gratuito in toto...tanto,alla fine,se i canali alternativi,sono più lenti,per la carta dei servizi,ci sn cmq spese da parte di 3...quindi,forse,sarebbe meglio farlo gratis direttamente no?Ad ogni risposta data in ritardo,3,deve pagare al cliente,fino a 60 euro l'anno(se le cose nn sono cambiate),se si moltiplicano x 100.000 clienti,si arriva a 6.000.000 di euro...in un periodo,i ritardi delle risposte,si sono dilatati parecchio....lo so,sicuramente nn tutti e 100.000 clienti avranno ricevuto in ritardo risposte tali da arrivare a coprire i 60 euro annuali,però,se tutti quelli che inviano mail al 133 e si vedono rispondere dopo 3-4-5 gg,chiedevano l'indennizzo dovuto,forse,quella somma,si supererebbe..no?
Allora,costerebbe meno,farlo gratis direttamente...almeno per i clienti 3(sono poco più di 9.000.000, a confronto di quelli fissi,sono una fesseria..e poi,in questo caso,3,non spenderebbe un centesimo)e a pagamento x gli altri operatori mobili e fissi...
Bloccheranno anche i 199 ???
Diciamo che problemi tecnici non ne ho mai avuti e quindi non ho mai avuto estremo bisogno del 133, ma quando bisogna chiedere informazioni o avere assistenza fan propio pena.. molto meglio chiedere qui nel forum!
Poi è vero che esiste il servizio gratuito via fax o via email ma MAI una volta che siano veloci, per avere UNA risposta sensata bisogna scrivere più volte perchè ti rispondono con email preconfezionate e se ci sono ritardi si inventano scuse assurde per non darti il risarcimento dovuto..
insomma va bene il 133 a pagamento ma che sia di qualità, va bene fax o email ma che almeno si degnino di rispondere velocemente e soprattutto con risposte sensate! :ranting:
Ho paura poi del 133 "completamente" gratuito.. prevedo nuove ingiuste rimodulazioni. :censored:
Esattamente, a mio modesto avviso si profila una completa gratuità: http://www.mondo3.com/news/tariffe/2...re-gratis.html
Dal prossimo 30 giugno, inoltre, Agcom conferma una maggiore trasparenza anche per quanto riguarda i servizi a sovrapprezzo legati agli SMS: far pagare decine di euro alcune suonerie non sarà più possibile. Gli utenti non solo potranno bloccarne l'utilizzo, una misura pensata anche per genitori che vogliano limitare l'emorragia sul fronte del mobile, ma sono anche state previste soglie di prezzo.
Come ciliegina del nuovo Piano, l'Authority segnala anche novità per migliorare le "condizioni competitive per gli operatori virtuali, il recepimento delle norme europee sui servizi armonizzati a valenza sociale (numerazioni 116XXX)". Tra le novità di sicuro interesse per i molti utenti che se ne sono lamentati negli anni anche la gratuità dei servizi di Customer Care offerti dagli operatori di telecomunicazioni: l'idea di fondo è che l'accesso ad uno "sportello di assistenza" per presentare un reclamo o un problema di fatturazione non debba essere pagato dall'utente ma dall'operatore che fornisce il servizio.
Come si aseguera' h3g?
renderà totalmente gratuito il 133?
per info piu' dettagliate, vi romano alla notizia:
PI: Hanno ucciso la Truffa Telefonica
ehm... se apri l'homepage di Mondo3.com (Mondo3.com - Il punto di riferimento sulla telefonia mobile 3G in Italia) vedrai la stessa news :beer:
Ne approfitto per unirlo ad un'altra discussione già aperta sul tema :)