Visualizzazione Stampabile
-
ma scusate, ma che si dovrebbe dire di american express che ha il cc che risponde ad uno 06 e pure se ti sei perso o ti hanno rubato al carta paghi la chiamata? in finale per raggiungere il 133, come segnala sparky, i canali di accesso non a pagamento sono molteplici!!!
-
a me basterebbe che la chiamata verso il call center costasse come un normale chiamata verso 3....
-
Anche se a pagamento, il servizio è davvero di basso livello. Sarebbe bello avere la gratuità della chiamata
-
"Tra le ulteriori novità introdotte dal Piano, si segnala infine l’aggiornamento delle norme sulla numerazione per i servizi mobili, che consentiranno migliori condizioni competitive per gli operatori virtuali, il recepimento delle norme europee sui servizi armonizzati a valenza sociale (numerazioni 116XXX) e la completa gratuità dei servizi di “customer care” offerti dagli operatori di telecomunicazioni." Questa è la parte che ha fatto pensare ad un 133 gratuito. In effetti il fatto che l'unico servizio a pagamento è la chiamata all'operatore potrebbe essere una scappatoia; è pur vero che il comunicato parla di completa gratuità.
-
secondo me troveranno il modo di farci pagare cio' verra' loro meno dal 133.
-
Sinceramente a me non interessa il 133 gratuito... Sono cliente 3 dal 2004 e non ho chiamato neanche una volta
-
Io ho chiamato diverse volte il 133 per problemi inerenti usim malfunzionanti,configurazioni cell etc.,e non mi hanno quasi mai addebitato nulla...son da un pezzo che nn chiamo quindi nn so se le cose son cambiate..cmq nn sarebbe male se fosse gratuito in toto...tanto,alla fine,se i canali alternativi,sono più lenti,per la carta dei servizi,ci sn cmq spese da parte di 3...quindi,forse,sarebbe meglio farlo gratis direttamente no?Ad ogni risposta data in ritardo,3,deve pagare al cliente,fino a 60 euro l'anno(se le cose nn sono cambiate),se si moltiplicano x 100.000 clienti,si arriva a 6.000.000 di euro...in un periodo,i ritardi delle risposte,si sono dilatati parecchio....lo so,sicuramente nn tutti e 100.000 clienti avranno ricevuto in ritardo risposte tali da arrivare a coprire i 60 euro annuali,però,se tutti quelli che inviano mail al 133 e si vedono rispondere dopo 3-4-5 gg,chiedevano l'indennizzo dovuto,forse,quella somma,si supererebbe..no?
Allora,costerebbe meno,farlo gratis direttamente...almeno per i clienti 3(sono poco più di 9.000.000, a confronto di quelli fissi,sono una fesseria..e poi,in questo caso,3,non spenderebbe un centesimo)e a pagamento x gli altri operatori mobili e fissi...
-
Bloccheranno anche i 199 ???
-
Diciamo che problemi tecnici non ne ho mai avuti e quindi non ho mai avuto estremo bisogno del 133, ma quando bisogna chiedere informazioni o avere assistenza fan propio pena.. molto meglio chiedere qui nel forum!
Poi è vero che esiste il servizio gratuito via fax o via email ma MAI una volta che siano veloci, per avere UNA risposta sensata bisogna scrivere più volte perchè ti rispondono con email preconfezionate e se ci sono ritardi si inventano scuse assurde per non darti il risarcimento dovuto..
insomma va bene il 133 a pagamento ma che sia di qualità, va bene fax o email ma che almeno si degnino di rispondere velocemente e soprattutto con risposte sensate! :ranting:
Ho paura poi del 133 "completamente" gratuito.. prevedo nuove ingiuste rimodulazioni. :censored:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ajax.tr7
"Tra le ulteriori novità introdotte dal Piano, si segnala infine l’aggiornamento delle norme sulla numerazione per i servizi mobili, che consentiranno migliori condizioni competitive per gli operatori virtuali, il recepimento delle norme europee sui servizi armonizzati a valenza sociale (numerazioni 116XXX) e la completa gratuità dei servizi di “customer care” offerti dagli operatori di telecomunicazioni." Questa è la parte che ha fatto pensare ad un 133 gratuito. In effetti il fatto che l'unico servizio a pagamento è la chiamata all'operatore potrebbe essere una scappatoia; è pur vero che il comunicato parla di completa gratuità.
Esattamente, a mio modesto avviso si profila una completa gratuità: http://www.mondo3.com/news/tariffe/2...re-gratis.html