Visualizzazione Stampabile
-
Una delle limitazione è:
- il totale dei minuti di chiamate ricevute nel mese deve essere superiore al 5% dei minuti totali di chiamate effettuate nel mese;
Questo è un limite inferiore. L'importante è che si riceva nel mese più del 5% rispetto al totale delle chiamate effettuate.
Ad esempio: se effettuo 100 minuti di chiamate complessive nel mese deve ricevere almeno 105 minuti di chiamate.
Quindi la 3 in questo modo incentiva ad autoricaricarsi.
E' così? oppure ho capito male io?
-
Questi pseudo-limiti li ha anche Vodafone, ma vengono seriamente e sempre usati?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
eleirbag
Ad esempio: se effettuo 100 minuti di chiamate complessive nel mese deve ricevere almeno 105 minuti di chiamate.
Quindi la 3 in questo modo incentiva ad autoricaricarsi.
E' così? oppure ho capito male io?
Sì, incentiva l'autoricarica perchè in questo modo, con le interconnessioni, è sicura di rimanere in attivo su ogni sim!!!!
Non pensate che se tutti i gestori imponessero questo limite (dobbiamo ricevere più di quanto chiamiamo) saremmo nella... Inizia per "m" e finisce per "erda"???
-
beh per il discorso dei 5000 euro che cozzano con i limiti, siamo d'accordissimo :D
se è per questo, cozza di brutto con i GIORNALIERI (GRRRRRRRRRR) concorsi dove si vincono crocere, tv, ecc....
MA QUANTO LI ODIO... almeno una volta a settimana mi arriva questo stupido spam, e sta diventando irritante, soprattutto (visti i punti sopra) per chi come me il telefono LO USA...... è SPAM!
Piu' che mala fede io ci vedo marketing... un pò come il telefonate illimitate di certi operatori italiani, che poi in verità sono poco usufruibili....
E' innegabile però che l'utente normale non ci arriverà mai, e quindi non mi importa.
E' un pò come la situazione automobilistica italiana.... costruiscono automobili da 200 KM/h ma i limiti sono bassi :)
allora che si fa? si cammina piano :) poi c'è sempre il furbetto della domenica col porche, ma è un'altra storia, lol
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
eleirbag
Una delle limitazione è:
- il totale dei minuti di chiamate ricevute nel mese deve essere superiore al 5% dei minuti totali di chiamate effettuate nel mese;
Questo è un limite inferiore. L'importante è che si riceva nel mese più del 5% rispetto al totale delle chiamate effettuate.
Ad esempio: se effettuo 100 minuti di chiamate complessive nel mese deve ricevere almeno 105 minuti di chiamate.
Quindi la 3 in questo modo incentiva ad autoricaricarsi.
E' così? oppure ho capito male io?
Oh ragazzi ma l'italiano lo sapete leggere?? :lol:
deve essere superiore AL 5% dei minuti totali di chiamate effettuate
non deve essere superiore DEL 5%
Dunque se chiami 100 minuti, basta che ne ricevi 5!!
Comunque, per casi come quelli di Piedone, che usano poco la usim tanto per chiamare (magari con la gd3) e non ricevono praticamente mai, non credo che hanno di che preoccuparsi...
Secondo me la 3 vuole solo evitare i travasi di credito verso i PienoWind...
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
H3g S.p.A. in data 4 Ottobre 2007 ha trasformato dal giorno alla notte a circa 5000 utenti parte del loro credito residuo standard in bonus a scadenza al 31-12-2007 (limitandone anche l'utilizzo): l'operazione era stata giustificata oltre che come "adeguamento a Legge Bersani" :lol: anche come mezzo per ridurre i crediti troppo elevati di alcune utenze, parlando anche di utenti che probabilmente avevano barato per accumulare l'elevata autoricarica...
Il 24 Dicembre, rioffre a questi 5000 utenti la tariffa SuperTuaPiù spacciandola come "Promo di Natale" ....insomma una GIGANTESCA PRESA PER XXXX
Il 3 Marzo 2008 H3g S.p.A se ne esce con una tariffa ( Super7 ) che prevede di nuovo un' autoricarica come ai vecchi tempi: ovvero senza limitazioni di utilizzo e addirittura non valida solo per un mese ma fino al 31-12-2011 !!...ed ancora con un tetto mensile non di 333 euro come per molti piani come ad esempio il piano Super10, ma di ben 5000 euro !! :blink:
Spero di essere stato chiaro....:rolleyes:
:bye:
Ok, Grazie!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
eleirbag
Una delle limitazione è:
- il totale dei minuti di chiamate ricevute nel mese deve essere superiore al 5% dei minuti totali di chiamate effettuate nel mese;
Questo è un limite inferiore. L'importante è che si riceva nel mese più del 5% rispetto al totale delle chiamate effettuate.
Ad esempio: se effettuo 100 minuti di chiamate complessive nel mese deve ricevere almeno 105 minuti di chiamate.
Quindi la 3 in questo modo incentiva ad autoricaricarsi.
E' così? oppure ho capito male io?
hai capito malissimo per fortuna di tutti gli utenti 3! ^_^
se fosse cosi questa tariffa sarebbe semplicemente inutilizzabile perche credo che davvero pochi tra quelli che non si fanno ricaricare volontariamente con telefonate fasulle ricevano tutte queste chiamate in confronto a quelle che effuttuano.
100minuti effettuate--->5 minuti ricevute
questo è quello che impone il piano e credo che tutti ricevano qualche chiamatina nel mese ^_^
-
Infatti, penso sia ancora peggio :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
piuemeno
@chi parlava del "peccato la ricarica mensile"... non pretendo di avere la botte piena e la moglie ubriaca... purtroppo gli operatori italiani devono mangiare TANTO e PER FORZA. Tre con super7 si limita a chiederti una ricarica a mese da cui non detraggono nulla. A me sta BENISSIMO, le condizioni sono ottime.
Capisco che per definizione una tariffa non dovrebbe essere legata alla ricarica. Ma siccome gli operatori fanno cartello da anni, se esiste un modo per risparmiare allora CI STO.
Chi il telefono lo usa, una ricarica al mese l'ha sempre fatta. Poi se volete campare solo di autoricarica.... beh non lamentatevi quando vi disattivano le utenze.... chissà come mai delle 5 che possiedo da 4 anni (tutte attive e ricaricate ogni mese) e che usano i miei familiari, non ne è mai stata disattivata una......
ero io che dicevo peccato per la ricarica mensile ,:clap:
va be se la fai tu la ricarica mensile,nn vuol dire che siamo tutti in grado di farla.Io nn voglio campare solo di autoricarica ma nn vorrei l'imposizione mensile della ricarica per avere l'autoricarica attiva
magari per chi lavora nn è un problema ricaricare sempre il cell,per chi nn lavora come me,nn vuole avere limiti
anche io come te ricarico,ma nn oltrepasso i limiti e l'autoricarica della 3 la uso,nn m hanno mai disattivato nessuna scheda
-
il totale dei minuti di chiamate ricevute nel mese deve essere superiore al 5% dei minuti totali di chiamate effettuate nel mese;
Chi mi aiuta a capire con uno o più esempi?? Sono un po' tardo con questi giochetti matematici!!!!:blink::blink::blink:
-
Se chiami 100 minuti devi riceverne almeno 5
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Oh ragazzi ma l'italiano lo sapete leggere?? :lol:
deve essere superiore AL 5% dei minuti totali di chiamate effettuate
non deve essere superiore DEL 5%
Dunque se chiami 100 minuti, basta che ne ricevi 5!!
Comunque, per casi come quelli di Piedone, che usano poco la usim tanto per chiamare (magari con la gd3) e non ricevono praticamente mai, non credo che hanno di che preoccuparsi...
Secondo me la 3 vuole solo evitare i travasi di credito verso i PienoWind...
ma queste limitazioni valgono solo per i nuovi utenti?
si la 3 vuole che nn si travasi verso i pieno wind,cosi ha messo la tariffa a secondi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
caduceo
Si bè, le mie erano soltanto delle considerazioni.
Volevo sottolineare l'assurdo del tetto da 5000 euro quando non puoi contemporaneamente superare del 5% i minuti delle chiamate entranti rispetto ai minuti delle chiamate uscenti.
Mi sembra una contraddizione troppo dai toni forti. Non la capisco..:nono::nono:
nn ho capito se è inteso per chi attiva una nuova usim ed è nuovo cliente oppure per tutti i clienti che si sono attivati la super 7
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TA79
nn ho capito se è inteso per chi attiva una nuova usim ed è nuovo cliente oppure per tutti i clienti che si sono attivati la super 7
Da quello che ho capito io, e da quello che mi ha fatto capire qlla del negozio tre, si riferisce a tutti quelli che attivano una nuova utenza e non a quelli che cambiano solo il piano..
Ma nel numero di minuti di chiamate, rientrano anche quelli fatti con Gd3?
E poi, un'altra cosa.. scusate l'ot.. ho letto da qualche parte che per il primo mese è attiva solo l'opzione di base.. quindi cosa significa? ke io che cambio piano, devo fare subito una ricarica per averla attiva nel mese successivo? e quindi, nel momento in cui avviene il piano, cmq, non posso usufruire della Super Tariffa? :blink: