Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gekyge
Allora sono già fregato in partenza?? ...perchè i numeri che chiamo di più (oltre qualcuno della 3 per via di gente di 3) e con la quale scambio qualche sms sono i wind..
Allora?
Ripeto è sempre stato così da quando ho la 3 cioè dal 2005.. solo che prima gli sms non mi venivano conteggiati perchè il mio piano non prevedeva l'autoricarica con gli sms ed ora invece si..
non è questione di essere fregato o meno... quelle sono le nuove condizioni contrattuali... se poi mai le applicheranno non lo so... secondo me se uno utilizza il telefono per il suo uso cioè chiamare ed essere chiamato non credo che succeda niente...
diverso è il caso che so di una GD3 utilizzata solo per chiamare numeri 3 (magari uno soltanto) a costo zero entro i 1000 minuti al mese, nel caso magari la 3 potrebbe improvvisamente non applicare più la GD3 ma solo il piano base e quindi fare pagare anche le chiamate ai 3
io credo siano solo clausole per tutelarsi da usi impropri ... ed evitare contestazioni in caso di cambi forzosi di profilo tariffario
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
3) Sogno? Perchè? Non ti sei mai letto le condizioni tariffarie del Piano Super7....non è un sogno ripeto...
E' un sogno per il semplice fatto che avendo gente di 3 OA, super7 e adesso questa autoricarica realmente utilizzabile (appena mi arriva l'eeepc, attivo naviga3), risparmio di brutto, e telefono tantissimo.
Da quando ho super7 ho ripreso a messaggiare violentemente, e telefono senza vedermi scomparire 30 centesimi solo per dire CIAO, ARRIVO.
@chi parlava del "peccato la ricarica mensile"... non pretendo di avere la botte piena e la moglie ubriaca... purtroppo gli operatori italiani devono mangiare TANTO e PER FORZA. Tre con super7 si limita a chiederti una ricarica a mese da cui non detraggono nulla. A me sta BENISSIMO, le condizioni sono ottime.
Capisco che per definizione una tariffa non dovrebbe essere legata alla ricarica. Ma siccome gli operatori fanno cartello da anni, se esiste un modo per risparmiare allora CI STO.
Chi il telefono lo usa, una ricarica al mese l'ha sempre fatta. Poi se volete campare solo di autoricarica.... beh non lamentatevi quando vi disattivano le utenze.... chissà come mai delle 5 che possiedo da 4 anni (tutte attive e ricaricate ogni mese) e che usano i miei familiari, non ne è mai stata disattivata una......
disservizi SI, ma sospensioni di linea NO.
Poi possiamo discutere quanto volete sulla legittimità di quello che combinano gli operatori italiani e delle disattivazioni coatte.
Ma sinceramente mi preoccupano di più questioni meno frivole, come la condizione assurda del nostro paese e l'economia a rotoli. Quella si che ci sarebbe da discutere, si mangiano soldi anche solo per un marciapiede, e qui stiamo a litigare con 3 :lol:
lol e scusate l'offtopic
-
Ok vanno bene le restrizioni contrattuali, però mi sembra ci sia una contraddizione di fondo da parte della 3. E precisamente mi riferisco al fatto che non puoi sforare il 5% in più dei minuti delle chiamate ricevute rispetto ai minuti delle chiamate effettuate, quando però ti mette contemporaneamente un tetto di 5000 euro, ripeto 5000 euro e ribadisco 5000 euro di autoricarica mensile...
Adesso non sto qui a dividere 5000 euro per i 5 centesimi di autoricarica al minuto per scoprire quanti minuti di agonia al telefono mi ci vogliono per raggiungere quella cifra.. ma voglio far notare anche che se ricevi una telefonata, NON STAI TELEFONANDO, e devi comunque aver fatto un movimento di telefonate uscenti di di 5000 euro meno il 5% (4750) per poter rientrare nei nei parametri di 3 e maturare questi benedetti 5000 euro di autoricarica senza andare incontro alle loro ire!! E anche qui non sto a dividere 4750 euro per i 15 centesimi che mi costa al minuto telefonare con super 7.
AH.. considerate che dalle 6 alle 8 ore ogni giorno qualcuno le usa anche per dormire..
Detto questo voglio solo fare una considerazione. Non trovo giusto che 3 metta una spada di damocle sulla testa dei propi clienti. Da un lato sembra voglia dire ricaricate anche 5000 euro al mese (tanto la prima a guadagnarci sono io), ma dall'altro lato sembra che voglia sentirsi legalmente autorizzata a stroncarti la USIM dopo che le hai fatto guadagnare il malloppone.. allora restituisci anche i costi di interconnessione ai gestori concorrenti cara h3g....:incavol::incavol:
Sembra davvero che lo scopo sia invogliare ad autoricaricare per poi chudere le USIM con discrete autoricariche: un bel guadagno per la furba h3g che così si assicura solo gli onori e non gli oneri.
Un'altra cosa... ma se si rischia di andare oltre soglia o di sforare questi stramaledetti parametri.. non trovate giusto che prima che vi si disattivi un'utenza o un piano tariffario, un utente abbia il sacrosanto diritto di essere quantomeno avvisato?? Che costa alla 3 mandare un sms per metterti "sul chi va là" quando non rientri nei suoi parametri? Lo troverei un comportamento corretto e di riguardo nei confronti dei clienti.
-
@caduceo...
mi trovi qualcuno in italia che arriva anche a soli 1000 euro di autoricarica derivante da traffico NORMALE (dove per normale si intende quello ricevuto dalle persone, e non i le 4 chiamate in conferenza fatte apposta per ricaricarsi)
O in ogni caso, anche che ci arriva, quel tetto è solo per pararsi il sederino. E' evidente che se la tua scheda viene usata per ricevere gli sms del televoto (LOL) del grande fratello, e gli sms provengono da TUTTA ITALIA, non possono mica stroncarti il telefono.
Semplicemente tre, come altri operatori, ha voluto tutelare se stessa da eventuali abusi. Se non erro ha una politica simile vodafone e tim. non mi pare di aver sentito di gente con scheda disattivata con uso normale....... autoricaricatori, a bizzeffe.....
-
Si bè, le mie erano soltanto delle considerazioni.
Volevo sottolineare l'assurdo del tetto da 5000 euro quando non puoi contemporaneamente superare del 5% i minuti delle chiamate entranti rispetto ai minuti delle chiamate uscenti.
Mi sembra una contraddizione troppo dai toni forti. Non la capisco..:nono::nono:
-
piuemeno... il tuo penultimo post è da incorniciare!!!
BRAVO :clap:
caduceo... le condizioni contrattuali di vodafone se permetti sono ancora più stringenti, ma anche in quel caso sono applicate solo in caso di abusi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
piuemeno
@caduceo...
mi trovi qualcuno in italia che arriva anche a soli 1000 euro di autoricarica derivante da traffico NORMALE (dove per normale si intende quello ricevuto dalle persone, e non i le 4 chiamate in conferenza fatte apposta per ricaricarsi)
O in ogni caso, anche che ci arriva, quel tetto è solo per pararsi il sederino.
-----
Semplicemente tre, come altri operatori, ha voluto tutelare se stessa da eventuali abusi. Se non erro ha una politica simile vodafone e tim. non mi pare di aver sentito di gente con scheda disattivata con uso normale....... autoricaricatori, a bizzeffe.....
:blink: Pararsi ? :LOL: .....E perchè non ha messo il tetto di 333€ come per la Super10?
Io mi domando davvero dove viviate....:ohmy:
-
Ma qual'è la soglia oltre la quale l'utilizzo della USIM diventa un abuso?
Oltre il 5% oppure oltre i 5000 euro? Purtroppo sono le uniche cifre riportate.
Se è libero arbitrio della 3 stabilire quando è un abuso, visti i precedenti, che il cielo ci aiuti!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
E poi perchè la 3 dovrebbe disattivare un'utenza se questa a suo parere viene autoricaricata troppo? non bastava mettere una soglia di autoricarica oltre la quale i minuti e gli sms ricevuti da altro operatore non venivano più conteggiati? Del tipo ricarica max al mese 50 euro.. se ricevi di più sempre 50 euro restano. No invece. 5000 euro la sborona!!!! ma tanto se già arrivi a 1000 euro è un abuso. Temo propio che la 3 ci stia riprovando come ai tempi della st+.
Sia chiaro, io non sono un autoricaricatore di professione. Però cavoli, la 3 ne ha fatto la sua bandiera ai tempi della rimodulazione: utenti scorretti e ricaricatori folli = tariffa rimodulata a tutti. E ora mi mette un tetto stratosferico quando già in giro ci sono sogli max di 333 euro?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
piuemeno
E' un sogno per il semplice fatto che avendo gente di 3 OA, super7 e adesso questa autoricarica realmente utilizzabile (appena mi arriva l'eeepc, attivo naviga3), risparmio di brutto, e telefono tantissimo.
---
---
---
Quando parlavo di sogno mi riferivo solamente al fatto che la notizia che l'autoricarica sia spendibile per tutti i servizi di 3 non è un segreto di pulcinella: era già noto all'uscita del piano Super7 : se ti leggi il contratto ovvero i dettagli della tariffa, non risultano infatti alcune limitazioni sull'utilizzo dell'autoricarica,( presenti invece nel piano Super10) a parte la limitazione temporale del 31-12-2011 ...
Ps. Sono contento per te e per il tuo ( e non solo) grosso risparmio !
:bye:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gekyge
Scusami ma io non ho capito :blink:
Se hai la bontà di spiegarmi i 2 punti.. :unsure:
che intendi per barato? e poi a cosa alludi con il limite mensile non di 333euro ma di 5000euro??
Grazie!
H3g S.p.A. in data 4 Ottobre 2007 ha trasformato dal giorno alla notte a circa 5000 utenti parte del loro credito residuo standard in bonus a scadenza al 31-12-2007 (limitandone anche l'utilizzo): l'operazione era stata giustificata oltre che come "adeguamento a Legge Bersani" :lol: anche come mezzo per ridurre i crediti troppo elevati di alcune utenze, parlando anche di utenti che probabilmente avevano barato per accumulare l'elevata autoricarica...
Il 24 Dicembre, rioffre a questi 5000 utenti la tariffa SuperTuaPiù spacciandola come "Promo di Natale" ....insomma una GIGANTESCA PRESA PER XXXX
Il 3 Marzo 2008 H3g S.p.A se ne esce con una tariffa ( Super7 ) che prevede di nuovo un' autoricarica come ai vecchi tempi: ovvero senza limitazioni di utilizzo e addirittura non valida solo per un mese ma fino al 31-12-2011 !!...ed ancora con un tetto mensile non di 333 euro come per molti piani come ad esempio il piano Super10, ma di ben 5000 euro !! :blink:
Spero di essere stato chiaro....:rolleyes:
:bye: