sebchi, problemi di fatturazione se ne possono avere con chiunque. Ne ho avuti con Telecom, con Omnitel (era ancora Omnitel non e' un refuso), con Tele2... la differenza e' che con questi qui pare di avere a che fare con un muro di gomma. Intanto trovo ignobile un call center a questi prezzi. Mi sta anche bene che sia a pagamento, ma facciamo che costi quanto una chiamata normale, non oltre i 15 cent al minuto insomma. Di qui la necessita' di ricorrere a strumenti come l'email o il fax che allungano i tempi e ingenerano risposte insoddisfacenti, fatte col copia incolla, incoerenti con quanto richiesto etc etc.

Vuoi un esempio? Alla mail di stamattina in cui mi si contestavano ulteriori 14 euro e spicci, alla quale ho risposto cosi':

----
Salve,

dovreste gentilmente spiegarmi da dove mai uscirebbero questi 14 euro e 62
centesimi.

La fattura in scadenza a dicembre era stata correttamente addebitata, e vi
ho inviato estratto conto carta si come controprova. Quella in scadenza a
febbraio l'ho saldata e vi ho mandato copia bonifico effettuato come
controprova, per me io sono a posto.

In mancanza di altre ulteriori spiegazioni da parte vostra (sono
reperibile orario ufficio al 393 xxxxxx) per quanto mi riguarda la
pratica e' chiusa qui.

Saluti.

xxx xxx
---

Mi e' appena arrivata questa risposta:

---
Gentile Sig.ra xxx,
siamo lieti di fornirle le informazioni che ci ha richiesto.In riferimento alla sua richiesta le confermiamo che abbiamo ricevuto la documentazione inerente al suo insoluto.
---

"normalmente" ne evincerei che la situazione e' stata chiarita, han ricevuto tutto, siamo a posto. Almeno sull'insoluto che gli risultava, poi ci sono gli addebiti non dovuti, ma almeno li' ci pensa la SI che sono seri.
Normalmente. Vedremo se sara' cosi', ma ne dubito fortemente, purtroppo.