Infatti, non dovevi chiamare il 187 cmq PagineBianche.it chiarisce che la norma è "erga omnes": http://www.paginebianche.it/execute....s=lettera&om=0
Gentile Signora, Gentile Signore,
a decorrere dal mese di agosto 2005 PagineBianche.it pubblica i dati relativi agli abbonati ai servizi di telefonia fissa e mobile, così come sono stati inseriti nella banca dati unica da parte dei singoli operatori telefonici, in conformità ai provvedimenti del Garante Privacy e dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Per ogni abbonato sono pertanto pubblicate a titolo gratuito le informazioni di base: nome e cognome per i privati, ragione sociale per le aziende, indirizzo e numero telefonico; sono altresì pubblicate le informazioni supplementari ritenute dall'editore più coerenti e utili per le finalità proprie di un elenco telefonico, ovvero la ricerca e il contatto degli abbonati per comunicazioni interpersonali: attività per le aziende, titolo di studio per i privati, e-mail.
Inoltre sono pubblicati due simboli, una bustinaed una cornetta telefonica
in corrispondenza degli abbonati che hanno espresso il consenso all'utilizzo del proprio indirizzo o numero di telefono per ricevere da parte di terzi informazioni commerciali, materiale pubblicitario o per essere contattati ai fini di vendita diretta o di ricerche di mercato.
I dati degli abbonati presenti in questo elenco che siano privi di questi simboli non potranno quindi essere utilizzati per le suddette attività commerciali o promozionali.
In osservanza al provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 15/7/2004, la ricerca di un abbonato a partire dal numero telefonico (cosiddetta ricerca inversa) potrebbe non fornire risposte nel caso in cui l'abbonato ricercato non abbia espresso l'esplicito consenso a poter risalire al suo nominativo partendo dal proprio numero telefonico o dall'indirizzo.
Le novità introdotte, che da un lato tutelano gli abbonati per quanto attiene alle modalità di trattamento dei loro dati personali e dall'altro consentono di aggiungere ulteriori contenuti, rafforzano il carattere di pubblica utilità che PagineBianche.it fornisce ai consultatori, confermandolo come mezzo di riferimento per la ricerca di informazioni relative a persone, aziende e pubblica amministrazione.
L'editore