Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
Andare ad Agcom è come andare dal giudice di pace perché a differenza del Corecom il conciliatore se le parti non si accordano emette la sentenza. Se all'utente la sentenza non sta bene può tranquillamente rivolgersi al giudice ordinario (GdP o Tribunale in base al valore della controversia) mentre il gestore deve accettarla. Una sentenza Agcom farà testo per tutte le successive sulla stessa materia mentre quelle del GdP non fanno giurisprudenza.
Tieni presente che esiste una delibera Agcom che condanna Wind per invio del sms essendo la procedura fatta da 3 con l sms molto simile le chance di vittoria in sede Agcom sono elevatissime.
Se anche ad Agcom non si otterrà nulla o si va in modo individuale davanti ad un giudice o si promuoverà la CLASS ACTION. La class action può essere promossa anche da associazioni, il monopolio delle associazioni consumatori non esiste più.
Da non dimendicare che l'inibitoria è ancora in essere.
La class action non ha valore retroattivo, non può essere applicata ad un evento risalente a 9 mesi fa.
-
su questo non sarei sicuro giorgio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
La class action non ha valore retroattivo, non può essere applicata ad un evento risalente a 9 mesi fa.
si può si può, possono farla quelli della parmalat e cirio, figurati se non possiamo farla noi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gitos
Ma è necessario recarsi a Napoli a discutere la conciliazione di presenza ?
Questo è l'aspetto che mi peserebbe di più, a prescidere dal rimborso o meno delle spese di viaggio che peraltro, da precedenti 3d, mi ricordo essere punto poco chiaro, se non vengono rimborsate queste spese si rischia una vittoria di Pirro...
L'assenza del ricorrente cosa comporta ?
Il GdP l'ho a 15 Km da casa ed un paio già mi conoscono, per 2 precedenti cause che ho condotto in autorappresentanza (una ancora in corso), avrei quindi una certa comodità e sicuramente nessun problema a presenziare.
Ma per l'inibitoria contro le rimodulazioni del 1/9 che tempi si prevedono ?
puoi anche delegare terze persone, o chiedere di essere presente per via telefonica se il conciliatore sarà d'accordo
-
l'onere informativo è completamente a carico del gestore (AGCOM addirittura sembra sottintendere che sia l'operatore del call center a dovere spiegare tutto, senza che il cliente faccia delle domande).
io qualche domanda l'ho fatta al 133, e ora ho delle risposte scritte che credo mi torneranno parecchio utili :D
-
oddio, non capisco se tu abbia ricevuto risposte positive nel senso stretto del termine o per altro tornaconto :D