In arrivo addebito di 778€ di traffico internet (aiuto!!)
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

In arrivo addebito di 778€ di traffico internet (aiuto!!)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Predefinito In arrivo addebito di 778€ di traffico internet (aiuto!!)

    Ragazzi sono veramente nei guai.
    Ho un abbonamento Zero5 con telefonino Nokia in comodato. Compreso nel pacchetto ho pure 1Gb/mese di traffico internet.
    Visto che dal telefonino non sono MAI riuscito ad entrare in Info Costi per verificare le mie soglie, lo faccio oggi per caso dal pc del lavoro e...... nel riepilogo costi mi devo addebitati per fine novembre 778 EURO di traffco internet oltre la soglia!!!!
    Ma dico, 778 euro (!). Ragazzi ma io con quei soldi mi compro un abbonamento adsl per tutta la vita, mica 5 connessioni in croce col PC!!!

    A parte questo, io sono convinto che ci siano errori di conteggio traffico. Come posso in una singola connessione ciucciare più di 100Mb?? Mica uso emule, mica scarico musica, io navigo in qualche pagina internet e basta.
    Inoltre casco proprio dalle nuvole, soprattutto perchè il contatore di Fast Mobile Tre dopo la connessione scompare e non riesco a verificare in tempo reale il traffico. E' questo il punto: dal cellulare provo a entrare in INFO COSTI e mi dicono servizio non disponibile. Il contatore Fast Mobile TRE che appena parte la connessione si chiude e non si può vedere. Questa mi sa di truffa!

    Insomma, arrivano più di 800 euro da pagare. Io non so che pesci pigliare.
    Di pagare non ci penso neanche lontanamente. In tutto questo la fortuna è che lo scorso mese ho cambiato Carta di Credito, e ancora non ho comunicato la nuova alla 3. Quindi almeno questi non mi possono ciucciare il conto fino a quando non comunico la nuova carta. E me ne guardo bene.

    Si, ma adesso che faccio? Davvero, mò che faccio? Qualcuno mi può dare qualche consiglio? C'è un modo efficace con il quale posso contestare la fattura che mi arriverà? Quali organizzazioni dei consumatori mi possono realmente aiutare?
    Ho la sensazione di essere stretto alla gola da una banda di aguzzini...

    Grazie x l'aiuto.
    ghigos

  2. #2
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    di chi è la colpa?
    tua o di H3G?

    se la colpa è tua ahimè devi pagare, al massimo puoi fare presente la difficoltà nel conoscere il traffico effettuato e sperare che il gestore ti faccia uno "sconto" (con la naviga3 quelle connessioni ti sarebbero costate 9euro).

    se la colpa è del gestore fai un reclamo via fax spiegando il tutto e paga solo la parte di bolletta non contestata.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di nevio
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,001

    Predefinito

    Sicuramente hai sforato il GB, purtroppo anche di poco.
    Considera che se sfori paghi 60 centesimi come connessione e ben 2 centesimi ogni kb, quindi più di 20€ a mega!
    Pazzesco...
    PRINCIPALE: Samsung Galaxy S23 tutto3 SUPER7 Scegli20
    SECONDARIO: Nokia 6120 classic Smartpack 2011
    2 Pupilli con prefisso 392

    "A lavar la testa all'asino ci si rimette il tempo e pure il sapone".

  4. #4
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,590

    Predefinito

    comincia a controllare subito se gli aggiornamenti antivirus di windows e di qualsiasi altro programma siano disabilitati, altrimenti a ogni connessione solo questi programmi generano traffico in entrata e uscita...

  5. #5

    Predefinito

    Non si tratta di difficoltà... questi non mi hanno messo in grado di controllare! Sempre che abbia sforato veramente.
    Ma quali reali possibilità ho di ottenere la ricomposizione di questa vertenza? Qualcuno ha mai avuto un problema come il mio, e come si è comportato?
    Grazie...

  6. #6
    Partecipante Logorroico L'avatar di jack70
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Caselle Torinese (TO)
    Messaggi
    2,760

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ghigos Visualizza Messaggio
    Non si tratta di difficoltà... questi non mi hanno messo in grado di controllare! Sempre che abbia sforato veramente.
    Ma quali reali possibilità ho di ottenere la ricomposizione di questa vertenza? Qualcuno ha mai avuto un problema come il mio, e come si è comportato?
    Grazie...

    ti ho evidenziato una frase che mi ha fatto riflettere: h3g ti eroga un servizio che tu usufruisci. Ora, chi è che deve controllare ? Tu o H3G ? Guarda, a me dispiace molto quello che ti è successo, ma sappi che se io rimango a piedi con l'auto senza benzina, non vado a dare la colpa alla ENI che non mi ha avvisato ma me la prendo con me stesso che non ho guardato. Se poi il mio serbatoio è forato, sempre colpa mia sarebbe e non di ENI.

    IMHO non puoi fare niente, se non sperare in uno sconticino.... e la prossima volta stai bene attento: prima risolvi il problema e poi navighi con serenità.

    Ciao.



  7. #7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da jack70 Visualizza Messaggio
    ti ho evidenziato una frase che mi ha fatto riflettere: h3g ti eroga un servizio che tu usufruisci. Ora, chi è che deve controllare ? Tu o H3G ? Guarda, a me dispiace molto quello che ti è successo, ma sappi che se io rimango a piedi con l'auto senza benzina, non vado a dare la colpa alla ENI che non mi ha avvisato ma me la prendo con me stesso che non ho guardato. Se poi il mio serbatoio è forato, sempre colpa mia sarebbe e non di ENI.

    IMHO non puoi fare niente, se non sperare in uno sconticino.... e la prossima volta stai bene attento: prima risolvi il problema e poi navighi con serenità.

    Ciao.

    Vorrei risponderti onestamente. Io credo che TECNICAMENTE tu abbia ragione. Certamente sono stato ingenuo, certamente con senno di poi avrei adottato un comportamento mooolto più cauto.
    Detto questo, ti voglio dire una cosa: mi dispiace che tu parli così perchè significa che sei entrato nella lunghezza d'onda di queste persone che pensano sia lecito sfruttare le ingenuità e le leggerezze delle persone per LUCRARE.
    Hai fatto un esempio, quello della benzina. Il tuo esempio non calza per niente. Lo sai il perchè? Perchè l'ENI non ci lucra se io rimango a piedi.
    Questa cosa invece succede con H3G, che impone un comportamento da strozzinaggio moralmente molto discutibile. Il mio ragionamento è molto semplice:
    con quei 778 euro io pago un servizio. Normale, è l legge del mercato, usufruisco del servizio, pago. Il problema è che H3G si muove fuori dal mercato, ma nell'ambito dello strozzinaggio. Perchè? Ve lo dico? H3G mantiene un servizio di cui NESSUNO usufruisce (mi riferisco alla navigazione extralimite del Gb) per lo meno volontariamente. E' curioso che una azienda mantenga un servizio che non viene usufruito da nessuno, se non PER ERRORE. Qualcuno di voi conosce qualche miliardario che volontariamente decide di spendersi i suoi 200 euro per una navigazione serale?? Io no. Perchè H3G non si limita a interrompere il servizio al Gb, se nessuno richiede un servizio ulteriore?
    La risposta è semplice. La tariffa applicata da H3G non è una tariffa di servizio (è esorbitatamente alta rispetto al servizio fornito) ma una operazione di strozzinaggio legalizzata, che abbinata ai (casuali??) disservizi di controllo costi rappresenta una TRAPPOLA nei confronti del primo pollo che passa.
    Ecco, il pollo stavolta sono io. Non sarò certo stato un genio di accortezza, ma mi piace pensare di essere in un paese dove essere furbi e truffatori non sia una virtù.
    Tre mi ha truffato e LO SA BENE. Io non so se ci caverò un ragno dal buco, ma ti assicuro che mi batterò perchè questi disonesti stavolta non la pasino liscia. Pianto un casino tale, che spero si accorgano che stavolta hanno pestato una *****.
    Contrariamente, pago, ma mi sarò sfogato.
    Grazie per i consigli a tutti gli altri utenti. Ora preparo con calma un FAX.
    Ah, per la cronaca! Ho aperto il contatore oggi del traffico internet. Nell'ultimo periodo mi segnala un traffico totale di 890 Mega (in quasi 2 mesi). Per lo stesso identico periodo l'info costi mi segnala più di 1.100 mega di taffico effettuati. Credo farò leva anche su questo, sull'inaffidabilità o del loro conteggio in fatturazione o del contatore fornito.
    Speriamo bene raga.

  8. #8
    Partecipante Logorroico L'avatar di nevio
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,001

    Predefinito

    A mio cuggggino sono arrivate 660€, ma lui (pistola) non ha protestato.
    Io sicuramente impugnerei la cosa, perchè credo ci siano tutti gli estremi per procedere in qualche modo.
    Non è pensabile che se sfori anche di un solo MB (0,1%) paghi quasi come l'intero canone mensile.
    Perlomeno sarebbe stato più corretto da parte di 3 chiamare per segnalare traffico anomalo. TIM ai tempi l'aveva fatto.
    PRINCIPALE: Samsung Galaxy S23 tutto3 SUPER7 Scegli20
    SECONDARIO: Nokia 6120 classic Smartpack 2011
    2 Pupilli con prefisso 392

    "A lavar la testa all'asino ci si rimette il tempo e pure il sapone".

  9. #9

    Data Registrazione
    Jan 1970
    Messaggi
    0

    Predefinito

    se è la prima volta che ti succede di sforare, prova a contattarli, come giustamente ti hanno detto qui sopra

  10. #10
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    125

    Predefinito

    prova in una associazione consumatori a fargli contestare quello che tu non puoi controllare e che non ti fanno controllare,ovvero lo sforamento dei byte

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social