significa che quando il cellulare viene acceso, eseguite le operazioni base del firmware, questo cerca di agganciare la rete dell'operatore, se ci riesce si registra comunicando una serie di dati (imsi,msidsn e via dicendo) che lo identificano univocamente e che vengono inseriti in un database che funge da registro degli occupanti di una determinata cella. quando ci si sposta da una cella all'altra si viene inseriti in un altro registro che tiene conto dei visitatori della cella o delle celle di transizione. se si spegne il cellulare ci si sgancia dalla rete quindi si smette di comunicare la propria posizione, riaccendendolo successivamente dopo essersi spostati chi si registra come residenti della nuova cella. le celle in aree urbane hanno un radius di massimo un kilometro mentre fuori dai centri abitati hanno raggio anche fino a 30km.
questo più o meno a braccio da quanto mi ricordo dal corso che ho fatto 4 anni fa.