Visualizzazione Stampabile
-
quella delibera è stata superata dalla delibera 173/07/CONS del 2007 che all'art.3 comma 3 stabilisce che "3. Il termine per la conclusione della procedura conciliativa è di trenta giorni decorrenti dalla data di proposizione dell’istanza; dopo la scadenza di tale termine le parti possono proporre ricorso giurisdizionale anche ove la procedura non sia stata conclusa."
ergo la procedura (seppur patologicamente) può durare più di 30 giorni...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
quella delibera è stata superata dalla delibera 173/07/CONS del 2007 che all'art.3 comma 3 stabilisce che "3. Il termine per la conclusione della procedura conciliativa è di trenta giorni decorrenti dalla data di proposizione dell’istanza; dopo la scadenza di tale termine le parti possono proporre ricorso giurisdizionale anche ove la procedura non sia stata conclusa."
ergo la procedura (seppur patologicamente) può durare più di 30 giorni...
da ciò se ne "deduce" che posso o non posso far domanda di conciliazione all'agcom? :whistling
-
passati i 30 giorni IMHO puoi andare all'AGCOM.
manda il modulo GU14. ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
passati i 30 giorni IMHO puoi andare all'AGCOM.
manda il modulo GU14. ;)
2) che in merito a tale controversia è stato esperito un tentativo di conciliazione pressso [in data]
organismo
come risulta dal verbale di mancata/parziale* conciliazione, che si allega in copia;
cosa ci metto qui?! :cry:
-
Ho chiamato io l' AGCOM.
Sono anche io nella tua stessa situazione, mi hanno detto di scrivere che hai mandato la modulistica ma che non ti si sono filati de pezza come si dice a Roma... e che nessuno ti ha comunicato la data dell' udienza.
Pensa che nel mio caso, visto che mi ignorano proprio ad ogni fax che mando, gli ho fatto presente anche questo, con NOMI e COGNOMI.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
hostingstudio.net
Ho chiamato io l' AGCOM.
Sono anche io nella tua stessa situazione, mi hanno detto di scrivere che hai mandato la modulistica ma che non ti si sono filati de pezza come si dice a Roma... e che nessuno ti ha comunicato la data dell' udienza.
Pensa che nel mio caso, visto che mi ignorano proprio ad ogni fax che mando, gli ho fatto presente anche questo, con NOMI e COGNOMI.
mal comune... :ohmy:
come dovrei scrivere loro, in carta semplice o sempre tramite modulo GU14??
io come te sto cominciando davvero ad arrabbiarmi...
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
hanno 30 giorni nel senso che decorsi invano 30 giorni tu puoi andare dal giudice di pace.
Esatto!! Vedo che la pensiamo spesso allo stesso modo...:thumbup:
Al diavolo i carrozzoni statali (corecom/agcom :chair:), piuttosto che perdere tempo in ridicole attese, cito subito presso il GdP!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gitos
piuttosto che perdere tempo in ridicole attese, cito subito presso il GdP!!
voi che avete crediti inferiori ai 2500€ potete... ma sono in tanti come me che non possono e quindi, prima di andare in tribunale (con tanto di avvocato) provo a percorrere tutte le vie alternative
ma se fosse necessario, in tribunale ci andrò senza remora
-
Ho inviato il fax... pensate sia sufficiente o sia necessaria anche la raccomandata? Visto che ne ho mandate a sufficienza finora... :cry: