Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
broncos
gia' la stampa non aveva buona considerazione di noi mi pare di capire, poi leggendo alcuni interventi fatti da autoricaricatori nel blog del giornalista della repubblica, credo proprio che la situazione possa solo peggiorare...invece che cercare di esporre le proprie ragioni hanno fatto tutt'altro...
Esatto, si è persa una occasione di esporre la propria posizione in maniera civile. Così ci si è dati solamente la zappa sui piedi. Gli insulti gratuiti, tutti gli interventi sprecati per rispondere a cooper (informato-disinteressato), hanno messo sotto una cattiva luce gli utenti interessati dal provvedimento H3G ed hanno disperso le risposte sensate e civili di veditu e di altri che pure frequentano questa community.
-
a me non e' arrivato l'sms che mi informa della modifica del credito, ma dal sito della 3 vedo che ho anche io il credito in scadenza... non e' strana questa cosa? Non dovrebbero per lo meno avvisarmi???
-
ecco perchè molte volte alcuni preferiscono fare poche chiacchere e più fatti anche se per conto loro
si trova sempre il beota ( termine generalissimo riferito a nessuno in particolare) che cominci a creare solo caos in una discussione seria... peggiorando le cose e facendo perdere di vista lo scopo della discussione
-
personalmente ieri ho fatto una proposta/provocazione ( http://www.andreatrapani.com/2007/10...le-immorale-2/ ) che ha ripreso anche mb :)
-
bellissima la tua proposta/provocazione.
come all'Esselunga. 1euro lo metto io, 1euro lo metti tu.
-
ma possibile che Punto Informatico non sappia che esistono i costi di terminazione???
-
Ma sono matti??
Si tratta di una contromisura che l'operatore dichiara di aver adottato per contrastare il fenomeno delle autoricariche fai-da-te, con particolare riguardo a quelle di importo astronomico: una compagnia telefonica fonda la propria sopravvivenza sugli introiti derivanti dai servizi voce e dati erogati al cliente, che ne paga il valore, corrispondente alle tariffe applicate. Se il cliente trova strade gratuite, alternative all'acquisto del credito telefonico - ossia che non generano introiti - l'operatore può trovarsi in difficoltà
E l'interconnessione???
-
L'affermazione che sono state colpite le utenze che sostanzialmente non generano traffico, sembra sia reale
Nel mio caso su 6 sim "importanti" solo le 2 "ferme" sono state affondate
le altre intatte...
casualità? sembrerebbe di no...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lordzorro
...mettendo di nuovo in risalto mr.85mila ( se esiste ha VN come iniziali )...
Adesso si spiega tutto!!! E' Vincenzo Novari!!! :rotfl::rotfl::rotfl:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nuirtes
L'affermazione che sono state colpite le utenze che sostanzialmente non generano traffico, sembra sia reale
Nel mio caso su 6 sim "importanti" solo le 2 "ferme" sono state affondate
le altre intatte...
casualità? sembrerebbe di no...:rolleyes:
Forse perché le 4 che usi hanno consumato quanto maturato nel 2006?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nuirtes
L'affermazione che sono state colpite le utenze che sostanzialmente non generano traffico, sembra sia reale
Nel mio caso su 6 sim "importanti" solo le 2 "ferme" sono state affondate
le altre intatte...
casualità? sembrerebbe di no...:rolleyes:
guarda che le mie sim generano tanto,tanto traffico.risultato,ko lo stesso.
non colpita solo, stranamente, quella che ha solo 50 euro dentro....strano,no?
ma che comunque generava traffico..