Visualizzazione Stampabile
-
scusa ginfizzdry
quando si sottoscrive un contratto con 3 che sia contratto o prepagato si è consapevoli di quel che si firma o no? nel caso dei telefoni sim lock usim nolock!! mi sembra che siano chiare le condizioni della 3
3 come tim e wind ha rimodulato anche "grazie" al decreto bersani e alle sue lenzuolate del a z z o!!!se no nci si trova bene con 1 compagnia si fà la portabilità come ho fatto io con 2 prepagate
ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ralf69
scusa ginfizzdry
quando si sottoscrive un contratto con 3 che sia contratto o prepagato si è consapevoli di quel che si firma o no? nel caso dei telefoni sim lock usim nolock!! mi sembra che siano chiare le condizioni della 3
3 come tim e wind ha rimodulato anche "grazie" al decreto bersani e alle sue lenzuolate del a z z o!!!se no nci si trova bene con 1 compagnia si fà la portabilità come ho fatto io con 2 prepagate
ciao
Penso di essermi spiegato male. Io intendevo replicare a chi sostiene che la 3 ci ha fatto risparmiare un bel pò di soldi. Questa è una parte di una verità che, a guardarla bene, mi pare un pò più complessa. Se è vero, infatti, che con 3 abbiamo risparmiato è pure vero che ci siamo "adattati" a diversi svantaggi ( alcuni da noi pure conosciuti in partenza, ma pur sempre tali cioè svantaggi ): telefoni con il blocco, USIM che si possono inserire solo su terminali UMTS - eccetto le rare USIM 2G -, "balletto", in diverse zone, tra segnale 3 ITA - I-TIM a svantaggio della qualità della ricezione, servizio clienti a pagamento. Dunque abbiamo, come dire, "barattato" il nostro risparmio con la sopportazione di diversi inconvenienti. Per di più la 3, con le generose autoricariche fino ad oggi erogate, ha pure essa guadagnato con i famosi costi di terminazione: tanto che ha indetto concorsi per farsi chiamare, non per chiamare ( badate bene !! ). Dunque è stato un rapporto di reciproca convenienza, almeno secondo il mio punto di vista. Ora io sostengo che di fronte a tutto ciò la madesima H3G avrebbe potuto usare almeno un pò più di tatto verso la propria clientela che le ha consentito di guadagnare bei soldini, passando sopra a quelli che, secondo me, sono inconvenienti di non poco conto ( uno per tutti: il sevizio clienti ). Passi per le rimodulazioni dal 1° settembre ( IMHO, cmq, inopportune ), ma quest' ultima trovata del credito accumulato che scade mi pare proprio il classico "pesce in faccia", visto anche ciò che era stato detto. Che poi si possa fare MNP e che la Legge Bersani fosse discutibile e fors' anche demagogica per molti aspetti, sono d'accordo anche io, ma è tutto un altro discorso rispetto a quello che stiamo facendo.:bye:
-
Io ho un top3 exe e devo dire che è un abbonamento completo.
Sto valutando di passare a 07 ma per ora non ho alcuna intenzione di cambiare.
-
e' l'operatore che mi pare non conosce mezze misure:
1) 3 e' l'operatore che ha fatto la piu' grande rimodulazione di piani tariffari
2) questa trasformazione dei crediti in bonus a scadenza e' una cosa vergognosa
ma:
3) e' l'operatore che mi ha permesso non di abbassare o dimezzare la spesa telefonica ma proprio di annullarla/azzerarla
4) servizi ottimi, UMTS naviga3 e alcuni servizi di informazione del portale che cn altri non avrei mai avuto
5) continua ad offrire le migliori tariffe.
in definitiva e' comunque ancora l'operatore che preferisco e che piu' vantaggi mi ha portato senza ombra di dubbio
p.s. ho 2 ST+ e una ST con credito non rimodulato e uno zero5 con canone a 9euro! nessun'altro operatore credo sia avvicinabile...
-
Io sono passata a 3 da luglio, avevo chiesto mnp per il mio numero principale vodafone, ma poi ho accettato la retention e ora uso entrambi i cellulari.
Intanto ho preso un numero 3 anche con mio marito che per ora usa entrambi (tre e vodafone, cioè 3 per far ele chiamate e vodafone per riceverle) ma al più presto farò mnp con il suonumero vodafone, perchè con la tariffa super 5 risparmia più del 50% di quello che spendeva con vodafone (stiamo solo aspettando che escano dei premi decenti per usufruire dei punti vodafone one che ha accumulato).
Io mi trovo molto bene, e quando scadranno le promozioni che mi hanno dato con la retention rifarò mnp verso 3.
-
io vengo da Vodafone.
con H3G ho trovato una qualità piuttosto bassa da sempre compensata da ottime tariffe: segnale ballerino, continui errori di fatturazione, sistemi informatici che fanno pietà, servizio clienti a pagamento...
con l'aumento del 20% delle tariffe cosa mi spinge a rimanere in h3g? ci sono mille altre tariffe più convenienti!!!
tutti hanno rimodulato, mai nessuno ha stravolto i piani tariffari come ha fatto h3g.
+20% tariffa +20% scatto +20% sms e dimezzamento autoricarica
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
io vengo da Vodafone.
con H3G ho trovato una qualità piuttosto bassa da sempre compensata da ottime tariffe: segnale ballerino, continui errori di fatturazione, sistemi informatici che fanno pietà, servizio clienti a pagamento...
con l'aumento del 20% delle tariffe cosa mi spinge a rimanere in h3g? ci sono mille altre tariffe più convenienti!!!
tutti hanno rimodulato, mai nessuno ha stravolto i piani tariffari come ha fatto h3g.
+20% tariffa +20% scatto +20% sms e dimezzamento autoricarica
a me sai cosa???
FORSE IL FATTO CHE SONO SEMPRE LE + BASSE RISPETTO AGLI ALTRI!?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tugius
a me sai cosa???
FORSE IL FATTO CHE SONO SEMPRE LE + BASSE RISPETTO AGLI ALTRI!?
la tua è una affermazione assolutamente personale. Io mando tanti sms e faccio telefonate non brevi: ne segue che il piano della Wind, Wind9, mi conviene.
Ricordati che la Tre non fa promozioni o "servizi" di sms/telefonate verso i non tre/summer card, christmas card e simili.
-
Ciao , uso h3g da +/- un 3 anni , mi son sempre trovato bene come tariffe,come segnale,e poi non ho più speso niente per l'acquisto di un cellulare.
Certo la pecca più grande è sicuramente il servizio clienti , ma per fortuna non ho mai avuto grossi problemi ,per il momento :whistling.
Anche wind avrebbe buone tariffe, ma ha una copertura pessima..
Vodafone e tim ... no coment ....
Ciao
-
Stavolta 3 ha colpito i furbetti del quartierino e non i normali clienti.
In questo caso quindi poche perdite e comunque clienti che si facevano lo stipendio furbeggiando fra le offerte telefoniche.
Con le precedenti rimodulazioni invece perderà un po' di clienti, come era avvenuto anche a Wind, tanto che la stessa Wind dopo poco ha sbugiardato se stessa proponendo nuove tariffe più convenienti, immagino quindi che la 3 farà la stessa cosa.