[H3G] Numero di ore per cui bloccano l'utenza
Thanks Thanks:  0
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 95

[H3G] Numero di ore per cui bloccano l'utenza

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da teopedra Visualizza Messaggio
    Ma dove si trovano delle tabelle o dei documenti che permettono di capire se le chiamate che faccio verso numerazioni di qualsiasi tipo sono uso lecito o uso illecito del servizio??
    Tabella, documenti? Il "buon padre di famiglia" fa un uso consono... gente che supera le 24 ore giornaliere verso una rosa ristretta di numeri avrebbe poco da raccontare in Cassazione, chi invece ha un volume elevato di chiamate con durate di tutti i tipi e un tot di ore giornaliere inferiore a quelle in cui si sta normalmente svegli ha già vita ben piu' facile..

    ...io ho un traffico elevato per motivi professionali, ma mica di 18 ore al giorno E non soprattutto verso un solo numero... chiamo anche all'estero spesso di mio, potrò allungare le telefonate ma non certo superare quello che è un arco della giornata lavorativa. Per fortuna ho altro che un telefonino nella vita...

  2. #2
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    315

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Tabella, documenti? Il "buon padre di famiglia" fa un uso consono... gente che supera le 24 ore giornaliere verso una rosa ristretta di numeri avrebbe poco da raccontare in Cassazione, chi invece ha un volume elevato di chiamate con durate di tutti i tipi e un tot di ore giornaliere inferiore a quelle in cui si sta normalmente svegli ha già vita ben piu' facile..

    ...io ho un traffico elevato per motivi professionali, ma mica di 18 ore al giorno E non soprattutto verso un solo numero... chiamo anche all'estero spesso di mio, potrò allungare le telefonate ma non certo superare quello che è un arco della giornata lavorativa. Per fortuna ho altro che un telefonino nella vita...

    ma perdonami si ritorna sempre al solito discorso fatto in precedenza anche per altri gestori.
    Su una ricaricabile come si può parlare di "traffico abnorme,anomalo o sinonimi del genere?"
    Ho del credito dentro che tra l'altro loro m'impongono di consumare entro il 31/12 quindi mi pare logico che ci faccio quello che voglio!
    Che sia una chiamata singola,che sia una chiamata doppia o una conferenza è TUTTO legale e nei miei diritti farlo,sei tu gestore a commettere un'irregolarità a bloccarmi.
    Col concorso lunapark c'è stata gente che si è fatta chiamare per 24ore in conferenza quindi in un giorno ha ricevuto 144ore di chiamate,secondo te perchè non l'hanno bloccato?

  3. #3
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da uraganostar Visualizza Messaggio
    ma perdonami si ritorna sempre al solito discorso fatto in precedenza anche per altri gestori.
    Su una ricaricabile come si può parlare di "traffico abnorme,anomalo o sinonimi del genere?"
    Ho del credito dentro che tra l'altro loro m'impongono di consumare entro il 31/12 quindi mi pare logico che ci faccio quello che voglio!
    Che sia una chiamata singola,che sia una chiamata doppia o una conferenza è TUTTO legale e nei miei diritti farlo,sei tu gestore a commettere un'irregolarità a bloccarmi.
    Col concorso lunapark c'è stata gente che si è fatta chiamare per 24ore in conferenza quindi in un giorno ha ricevuto 144ore di chiamate,secondo te perchè non l'hanno bloccato?
    in effetti è abbastanza normale che avendo del credito in scadenza che "altrimenti andrebbe perso" lo si utilizzi in maniera più intensa.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  4. #4
    Partecipante Magico L'avatar di teopedra
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Ancona
    Messaggi
    968

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Tabella, documenti? Il "buon padre di famiglia" fa un uso consono... gente che supera le 24 ore giornaliere verso una rosa ristretta di numeri avrebbe poco da raccontare in Cassazione, chi invece ha un volume elevato di chiamate con durate di tutti i tipi e un tot di ore giornaliere inferiore a quelle in cui si sta normalmente svegli ha già vita ben piu' facile..

    ...io ho un traffico elevato per motivi professionali, ma mica di 18 ore al giorno E non soprattutto verso un solo numero... chiamo anche all'estero spesso di mio, potrò allungare le telefonate ma non certo superare quello che è un arco della giornata lavorativa. Per fortuna ho altro che un telefonino nella vita...
    La tua argomentazione non fa una grinza, sinceramente non avevo pensato a traffici del genere, logico che chiamare 24 ore su 24 tralasciando le conferenze e' gia' di per se' un uso anomalo del servizio, di sicuro il buon padre di famiglia non fa un uso simile e concordo pienamente sul fatto che arrivare in cassazione con simili argomentazioni o richieste sia inutile oltre che altamente a rischio "mazzolata" se cosi' posso definire i possibili esiti.
    New Apple Iphone - 4G - 16GB in uso con H3G 3powerpro10 + gente di 3 + superinternet
    Huawaei Vodafone Ideos con Vodafone Facile Small- Passata a Medium dopo retention + sconto 50% canone per 24 mesi fino al 15/07/2011 (<sic...sic...)
    Samsung Corby Pro non più in uso!!!

  5. #5
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    315

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da teopedra Visualizza Messaggio
    La tua argomentazione non fa una grinza, sinceramente non avevo pensato a traffici del genere, logico che chiamare 24 ore su 24 tralasciando le conferenze e' gia' di per se' un uso anomalo del servizio, di sicuro il buon padre di famiglia non fa un uso simile e concordo pienamente sul fatto che arrivare in cassazione con simili argomentazioni o richieste sia inutile oltre che altamente a rischio "mazzolata" se cosi' posso definire i possibili esiti.

    ma volete postare una legge in cui venga stabilito che starsene al telefono 24 su 24 è un reato,una cosa illegale o un comportamento anomalo?
    Chi tiene la connessione adsl attiva 24h su 24 allora?
    Se teniamo accesa la tv 24h su 24 è reato?
    Se teniamo accesa la radio 24h su 24 è reato?
    Andare in giro in auto 24h su 24h è un reato?
    Si tratta di sim ricaricabile,non è forse chiaro ciò che significa questo termine?
    Con una ricaricabile per poter chiamare devo metterci soldi dentro quindi sto semplicemente consumando ciò che è in mio possesso,diverso sarebbe il discorso per un abbonamento!

  6. #6
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da uraganostar Visualizza Messaggio
    ma volete postare una legge in cui venga stabilito che starsene al telefono 24 su 24 è un reato,una cosa illegale o un comportamento anomalo?
    Chi tiene la connessione adsl attiva 24h su 24 allora?
    Se teniamo accesa la tv 24h su 24 è reato?
    Se teniamo accesa la radio 24h su 24 è reato?
    Andare in giro in auto 24h su 24h è un reato?
    Si tratta di sim ricaricabile,non è forse chiaro ciò che significa questo termine?
    Penso che altrettanto non ti siano chiare le disposizioni del codice di consumo ne' soprattutto quelle del codice civile italiano... escluso il fatto che molti di quelli che credono gli Admin_dei_cretinetti superano le 24 ore giornaliere di chiamate, è l'uso del "buon padre di famiglia"? Cmq bastano due letture di base di diritto per capire che nessuno vincerà mai una causa con un traffico telefonico fuori da ogni norma congrua di utilizzo (e il superare le ore giornaliere non mi pare vada in tal senso...)... cmq ripeto, andate fino in Cassazione e poi ditemi chi ha vinto

  7. #7
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    315

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Penso che altrettanto non ti siano chiare le disposizioni del codice di consumo ne' soprattutto quelle del codice civile italiano... escluso il fatto che molti di quelli che credono gli Admin_dei_cretinetti superano le 24 ore giornaliere di chiamate, è l'uso del "buon padre di famiglia"? Cmq bastano due letture di base di diritto per capire che nessuno vincerà mai una causa con un traffico telefonico fuori da ogni norma congrua di utilizzo (e il superare le ore giornaliere non mi pare vada in tal senso...)... cmq ripeto, andate fino in Cassazione e poi ditemi chi ha vinto

    parli di codice civile,di "buon padre di famiglia" ma alla fine mi sa che manco conosci i termini che scrivi.Ti vengono poste delle domande e che fai?Fai finta che non ci siano e giri la frittata,mi sa che vivi in un mondo tutto tuo!
    In una giornata ci sono 24 ore e nessuna legge vieta di starsene al telefono per 1440minuti o con la radio accesa o scorazzando in automobile.
    Quando le chiamate vengono fatte in entrata guarda caso H3G non effettuava nessun blocco,ah la coerenza!

  8. #8
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    202

    Predefinito

    se fruisco di un servizio di conferenza, si intende che necessito di parlare con altre due/tre/n persone, se mi autochiamo non faccio una conferenza (*) e quindi commetto un abuso, stop.

    mi piacerebbe saere se qualcuno ha una "faccia di tolla" tale da sostenere tale sballato teoriua di fronte ad un'autorità giudiziaria. mi da fastidio continuare a sentire parlare di diritti e mai di doveri, è un male della notra epoca!

    (*) salvo che disponiate di svariate personalità da far dialogare tra di loro, nel caso consiglierei un TSO

  9. #9
    Partecipante Mistico L'avatar di bellicapelli
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    317

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lordbyron77 Visualizza Messaggio
    se fruisco di un servizio di conferenza, si intende che necessito di parlare con altre due/tre/n persone, se mi autochiamo non faccio una conferenza (*) e quindi commetto un abuso, stop.

    mi piacerebbe saere se qualcuno ha una "faccia di tolla" tale da sostenere tale sballato teoriua di fronte ad un'autorità giudiziaria. mi da fastidio continuare a sentire parlare di diritti e mai di doveri, è un male della notra epoca!

    (*) salvo che disponiate di svariate personalità da far dialogare tra di loro, nel caso consiglierei un TSO

    e h3g come fa a sapere dove erano le utenze che mi stavano chiamando?chiede aiuto a vodafone?
    iPhone 5s Gold Vodafone Special + Scegli Unlimited Free
    iPad Mini black
    Nokia 301 + H3G Super7 + All-In Large Old + SI Old

  10. #10
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di Maigret
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    116

    Predefinito

    E' esattamente il contrario. Se tu fossi abbonato, e quindi pagassi a consumo, nessuno avrebbe nulla da ridire sul fatto che tu stia 24 ore al telefono.

    Continuo a sentire parlare di liceità dei comportamenti. Tutti coloro che difendono la liceità di questo particolare comportamento richiamano il concetto cardine del diritto penale: tutto ciò che non è espressamente vietato è lecito.

    Peccato che ci troviamo in un ambito STRETTAMENTE PRIVATISTICO: un contratto standard per fornitura di servizi di telefonia mobile. Molti di voi stanno saccheggiando leggine, regolamentini e comunicazioni del lattaio per trovare appigli alle vostre posizioni. Dimenticate di leggere in cima al contratto che avete (seppur senza firmare) sottoscritto, dove è definito l'oggetto dello stesso, che è grossomodo quello che riporto all'inizio di questo capoverso.

    Il contratto è legge fra le parti. Giustamente, ci si scandalizza per l'unilateralità della decisione di tre, fornitore di servizi, in merito al credito non acquistato. Forse, però, si manca di notare che la disciplina dei contratti è incardinata, basata, fondata (non so più come cercare di spiegarlo) sul PRINCIPIO DELLA BUONA FEDE, che sfocia nel COMPORTAMENTO DEL BUON PADRE DI FAMIGLIA, tanto per usare quelle espressioni tanto care nelle scuole.

    Allora: la connessione ADSL è fatta per contratto per stare attiva 24 ore.
    Quello che fai della Tv, della radio, dell'auto sono casi tuoi, il contratto non c'è, e cosa tua nella tua piena disponibilità.

    La sim, PROPRIO perché RICARICABILE, vincola il tuo comportamento all'oggetto (e al motivo) del contratto stipulato fra le parti. Tre odiosamente "rimodula". Compie un atto unilaterale, ma, e so che per molti sarà medicina amara e si scaglieranno, questo atto, legalmente parlando, non rientra fra i comportamenti di cattiva fede, in quanto Tre invoca mutate condizioni di mercato.
    Tu invece, che non stai usando la tua sim per telefonare o navigando su internet, ti esponi ad avere fatto un uso del tuo credito diverso dall'oggetto del contratto, con motivo non consono, e rischi, dopo esserti portato dietro un pacco di cavilli trovati nei meandri della normativa cioccolataia vigente, di farti malino davanti a un giudice perché la tua controparte ti opporrà la NATURA del contratto stipulato.

    In generale, più urlerete, più minaccerete, peggio verrete trattati. L'ho già scritto, vi converrebbe (se la convenienza è ciò che vi muove) cercare strade più concilianti. Ma credete di avere diritti, quando in un litigio legale, credetemi, non si potrà che seguire la logica che ho esposto. E sarete subito voi i cattivi. Non perché il mondo ce l'ha con voi, ma perché la disciplina dei contratti in Italia è così, sempre.

    Un saluto

    M

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social