Esatto, hai visto quanto è stata furbona la 3?
Visualizzazione Stampabile
Non esiste questo trattamento tirato con i dadi!!!!!!!!!!!
Il regolamento è uguale per tutti perciò anche per questo motivo la tre va denunciata.
Io non c'è l'ho con quelli ancora non colpiti però è una questione di principio, se le regole vengono cambiate (ingiustamente!!!!!) allora devono essere per tutti.
Sono super :incavol:
faccio alcune premesse:
1) non ho alcuna conoscenza di giurisprudenza,quindi non so se e a quali leggi/decreti/ecc H3G si possa appoggiare per supportare questo modo di fare;
2) non ho alcuna conoscenza in H3G,quindi tutto quello che e' solo il frutto di una mia riflessione,non di qualche soffiata proveniente "dall'alto"
detto cio',faccio una breve storia degli eventi "salienti" degli ultimi mesi.
tra luglio e agosto vengono spediti sms che avvertono dell'imminente variazione di alcune tariffe,tra cui la supertua+ (che mi sembra essere stata la piu' modificata,visti anche gli ultimi avvenimenti). i clienti che non accettano le nuove condizioni possono disdire la scheda o passare ad un altro operatore. nelle note informative visionabili nell'apposita sezione del portale 3 su videofonino, c'e' un passaggio che secondo me potrebbe essere la chiave di lettura di tutta la vicenda. la parte relativa alle autoricariche,in particolare, recita: "A partire dal mese di OTTOBRE,la soglia minima di autoricarica passera' da 3 a 5€...ecc.... Inoltre,l'autoricarica ricevuta dovra' essere utilizzata entro la fine del mese successivo a quello di erogazione e non potra' essere utilizzata per attivare o rinnovare opzioni a pagamento".
il comunicato dice che a partire da ottobre,l'autoricarica subira' delle modifiche. senza specificare se si tratta di quella accumulata a partire da ottobre,o se e' compresa anche quella accumulata fino a quel momento.
ora,in seguito alla rimodulazione di settembre la tariffa e' cambiata,sia come nome,sia come caratteristiche,e una di queste consiste proprio in un diverso modo di considerare l'autoricarica.
secondo me e' successo questo: con l'"accettazione" delle nuove condizioni di settembre,si e' implicitamente accettata anche la "trasformazione" dell'autoricarica senza scadenza in una a scadenza. l'autoricarica accumulata fino a settembre (che nei sistemi di 3,comunque,penso sia rimasta distinta dal credito "reale" dovuto alle ricariche),quindi,e' stata accreditata come ricarica a scadenza ad ottobre.
tutto sommato mi sembra un'ipotesi verosimile.
quello che questa "teoria" non spiega e' perche' il credito scade a dicembre e non a novembre (supponendo appunto che l'autoricarica abbia scadenza di 2 mesi... forse e' solo un'atto di bonta' da h3g).
inoltre,non tutti gli utenti sembrano essere stati colpiti da questa rimodulazione. anche in questo caso avrei una teoria,eventualmente facilmente verificabile: e' possibile che che gli utenti che hanno mantenuto intatto il credito lo abbiano "freezato" cambiando piano una volta venuti a conoscenza della rimodulazione (passando,per esempio,da supertua+ a super5).
probabilmente e' una teoria un po' forzata,ma conoscendo la rinomata trasparenza di h3g,non mi stupirei se le cose fossero realmente andate cosi'...
che ne pensate di questa chiave di lettura?
Nei contratti non esistono clausole implicite. Le rimodulazioni del 1 settembre non prevedeno variazioni retroattive del contratto.
Non che nulla da dire, tranne che TRE E' UNA SOCIETA' DI LADRONI!!!!!
Ma infatti lo fanno a tutti, solo che la stragrande maggioranza dei clienti non ha credito risalente alle autoricariche di prima del 2007 e quindi non ha subito nessuna rimodulazione visto che la rimodulazione riguarda il credito ante 2007.
la tua tesi è interessante ma non vera, almeno per quanto riguarda il "congelamento" dell'autoricarica a seguito di cambio piano... questo perchè alcuni al momento non toccati non hanno cambiato piano
unisco alla discussione già presente di commento alla rimodulazione autoricariche
Secondo me c'è poco da lamentarsi per le autoricariche.
Avete ricaricato in modo non corretto? allora è giusto che la somma venga tolta punto e basta.
Poi ogniuno la può pensare come vuole!
Anche tutte le chiacchere se si fanno su ricorsi, proteste,ecc sono inutili: avete visto cosa hanno fatto con le rimodulazioni?
Vi hanno ascoltato? NO NO NO hanno fatto quello che hanno voluto ed avete solo perso tempo.
Povera Italia!
al di la del penale, qualcuno mi spiega come ci si può autoricaricare in modo non corretto?
quindi al di là di mandarsi troppi sms-la cui liceità è da verificare- se io ricevo per esempio 3 ore al giorni di chiamate da AOM,questo sarebbe ricaricarsi in modo illecito?
cosa significa non corretto?
esiste un codice etico del chiamante 3?
esiste un codice che impedisce MORALMENTE il ricevere chiamate?
al di la,ovvio di limiti imposti da regole che curiosamente, nel caso di concorsi della 3, sarebbero dovuti essere "aggirati" ma con il loro beneplacito.
ovvio,non accadrà nulla.
siamo in italia.
negli usa la 3 avrebbe già avuto la licenza ritirata..
.oppure dobbiamo assumere il profilo del perfetto consumatore 3,cioè chiamare solo numeri 3, sotto copertura 3, e solo per pochi secondi?
senza GD3,ovvio.
boh.
Ma possibile che devo consuamre tutto entro dicembre ed dalla Finlandia non ho posso manco chiamare, ma polssibile che sti incapaci non hanno ancora accordi decenti di roaming int.?